POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/04/2015

Lega Nord: ”fare piena luce su accordo tra la Heineken e la Regione”

L’europarlamentare della Lega Nord Mario Borghezio presenta un’interrogazione alla Commissione europea nella quale sostiene che «l’accordo tra la Regione Valle d’Aosta e la società Heineken Italia, insediata nella regione fino al 2016, comporta un aiuto di stato incompatibile con la normativa Ue».
Gli fa eco la Lega Nord Valle d’Aosta che in una nota sostiene di «voler fare piena luce anche sugli aspetti legati all’incasso dell’intero gettito fiscale a favore della Regione VdA (200 milioni di euro all’anno ndr), relativo soprattutto alle accise provenienti da fatturati prodotti da Heineken in stabilimenti posti al di fuori del territorio valdostano, nonché al percorso che ha determinato la congruità dell’importo di 8 milioni di euro netti pagati ad Heineken per veicolare la propria immagine». I rappresentanti del Carroccio hanno l’intenzione di «capire, una volta per tutte, se simili accordi possano essere considerati pienamente legittimi allo scopo di replicarli attirando in Valle d’Aosta altre imprese». «Se, in caso contrario, simili convenzioni dovessero essere giudicate in contrasto con normative vigenti (europee, nazionali o tributarie) la Lega Nord non intende costruire ne avallare sull’illegalità comportamenti atti a formare il bilancio regionale e che potenzialmente potrebbero determinare la causa di pesanti sanzioni» conclude la nota.
(d.c.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro