Sanità: l’Usl della Valle d’Aosta attiva il servizio “L’Ecole à l’hopital”
ATTUALITA'
di news il
04/05/2015

Sanità: l’Usl della Valle d’Aosta attiva il servizio “L’Ecole à l’hopital”

“L’Ecole à l’Hôpital”, è il servizio destinato agli studenti ricoverati, attivato dall’Azienda Usl della Valle d’Aosta all’interno degli ospedali Parini e Beauregard di Aosta.
L’iniziativa – si legge in una nota – si prefigge di fornire sostegno scolastico a tutti quegli alunni in età compresa tra i 3 e i 18 anni che, a seguito di un ricovero ospedaliero medio-lungo, sono costretti a sospendere la frequenza delle lezioni nella scuola di appartenenza. Il servizio, che rientra nei programmi di umanizzazione dell’ospedale, viene garantito dalla docente Solange Herren coadiuvata, all’occorrenza, dalla sorella Muriel (foto).
Solange Herren opera per conto dell’associazione di volontariato Aspert, con la quale l’Azienda ha già attivato una convenzione per il supporto alla biblioteca ospedaliera “Maria Bonino” e per la gestione dello “spazio gioco” nel reparto di Pediatria.
“Il servizio garantisce innanzitutto il diritto allo studio – spiega Solange Herren –, promuovendo l’istruzione degli alunni degenti e offrendo loro l’opportunità di svolgere attività didattica compatibilmente con le terapie in corso. Le lezioni sono individualizzate: previo raccordo con la scuola di provenienza, gli alunni ricoverati proseguono regolarmente il percorso di studi e si mantengono alla pari dei loro compagni di scuola”.
Il servizio è gratuito e viene effettuato, di norma, due giorni alla settimana: il martedì dalle 14,30 alle 16,00 nella biblioteca ospedaliera “Maria Bonino” e il giovedì dalle 14,30 alle 16,30 nello “spazio gioco” della Pediatria.

Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...
Sanità: è in arrivo il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
L'obiettivo è garantire a ogni cittadino di avere la disponibilità delle proprie informazioni cliniche in ogni luogo del Paese facendo circolare dati e non carta
il 03/11/2025
L'obiettivo è garantire a ogni cittadino di avere la disponibilità delle proprie informazioni cliniche in ogni luogo del Paese facendo circolare dati ...