ATTUALITA'
di news il
15/05/2015

Degrado Aosta: residenti del Passage du Verger in rivolta, «basta atti vandalici e minacce, chiediamo sicurezza»

Non ce la fanno più i residenti e i commercianti di passage du Verger, la via che corre parallela a via Aubert ad Aosta e che collega via Losanna a via Trottechien. Dopo numerose segnalazioni e mancate rispose, ecco che gli abitanti si sono mobilitati preparando una petizione per provare a far sentire la propria voce. «Le numerose segnalazioni, fatte agli organi competenti e agli addetti della sicurezza, non hanno dato seguito a provvedimenti – si legge nel documento inviato anche al sindaco e al Questore di Aosta -. Vogliamo denunciare gli atti di vandalismo e inciviltà che da tempo affliggono il Passage du Verger, fatti già resi noti alle autorità competenti, che continuano in maniera sempre più persistente». E l’elenco non si fa mancare proprio nulla: mura delle case più volte imbrattati con scritte varie («i proprietari hanno dovuto affrontare spese non indifferenti per ritinteggiarli»), recinzioni divelte o danneggiate, lucchetti rotti, automobili danneggiate. «La via è frequentata da persone irrispettose e strafottenti che sostano su scalinate, recinzioni, muretti, piazzali privati, bevono urlano e schiamazzano disturbando coloro che nel Passage vivono e lavorano – esclamano i residenti -, lasciando per terra ogni sorta di immondizie e di sporcizia. Spesso rispondono in modo provocatorio alle osservazioni dei proprietari che, peraltro, temono ritorsioni, dispetti e danneggiamenti vari». Ma i disagi non finiscono qui, perché tra le altre cose, la denuncia porta alla luce anche il «ritrovamento di escrementi umani e animali, muri e cancelli che diventano urinatoi, con la via che diventa teatro di urla, schiamazzi e botti che svegliano gli abitanti». La conseguenza è che «molte persone hanno paura di passarvi di notte (memori di atti delittuosi, aggressioni e furti avvenuti in zona)». Ora, i residente di Passage du Verger non ce la fanno più: «La via si trova in uno stato di assoluto abbandono incuria e degrado, pur essendo molto frequentata da turisti e da persone che si recano al lavoro o al teatro Splendor. Per questo chiediamo la presenza di poliziotti di quartiere, l’installazione della videosorveglianza e il potenziamento dell’illuminazione pubblica, per garantire ordine, pulizia, quiete e rispetto della sicurezza pubblica».
(alessandro bianchet)

Il Balletto di Milano porta al Giacosa il Bolero di Ravel
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand al celeberrimo brano di Ravel
di Erika David 
il 31/10/2025
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand...
Fénis: è tutto pronto per la 5ª Halloween Run
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Brunier
il 31/10/2025
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Bruni...