Les Mots, taglio del nastro per il Festival della Parola
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
22/05/2015

Les Mots, taglio del nastro per il Festival della Parola

Una riproduzione del “Ritorno di Terra Santa” di Federico Pastoris sarà la scenografia degli incontri letterari che il salotto di Les Mots ospita da questa sera fino al 7 giugno.
È stata inaugurata poco fa la sesta edizione di Les Mots, il Festival della Parola in Valle d’Aosta, incentrato quest’anno sul tema della fiducia.
«La fiducia non solo come tema, ma come metodo – ha detto il direttore artistico Arnaldo Colasanti -. La fiducia è fatta da due fattori: dalla memoria e dall’apertura verso il futuro, la conoscenza. Voi cittadini dovete essere consapevoli della magia che riuscite a creare qui. Nonostante le difficoltà c’è la conferma di un festival che va ad arricchirsi e viene proposto a voi con slancio».
L’assessore alla cultura Emily Rini ha voluto sottolineare come, nonostante i tagli, si è scelto di investire ancora in Les Mots perché si tratta di «un evento che attraverso la cultura fa rivivere la piazza, il salotto della città».
Ad aprire il lungo elenco di eventi in programma la presentazione dell’ultimo libro di Catena Fiorella, “Un padre è un padre”.
Alle 19 il senatore Cesare Dujany e il giornalista Giacomo Sado presenteranno “Liberi. Il “grande vecchio” della Vallée si racconta”, mentre alle 21 toccherà a Gino Battaglia raccontare il suo libro “La fortuna di Dragutin” a seguire “Pronto? Sono Francesco. Il Papa e la rivoluzione comunicativa un anno dopo” di Massimo Enrico Milone.
(e.d.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...