Francofonia: ad Alessia Mavilla la borsa di studio per la formazione francofona
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
04/06/2015

Francofonia: ad Alessia Mavilla la borsa di studio per la formazione francofona

E’ stata consegnata ad Alessia Mavilla, 17 anni, residente a Saint-Pierre, studentessa del liceo classico bilingue, la borsa di studio per la formazione francofona, sostenuta dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta con la Fondazione Intercultura onlus di Colle di Val d’Elsa, in provincia di Siena.
Alessia trascorrerà a Florennes, in Belgio, nella provincia vallona di Namur, il prossimo anno scolastico; sarà ospitata da una famiglia e frequenterà il quarto anno di scuola superiore, partecipando anche alle attività extrascolastiche organizzata e potendo contare sull’assistenza dei corrispondenti locali di Intercultura.
«Sono felice di poter vivere questa esperienza, molto forte dal punto di vista personale e sotto il profilo culturale ed educativo; ho scelto il Belgio perchè avrò l’opportunità di approfondire la lingua francese che ho sempre amato».
Sono oltre 200 i ragazzi valdostani che sono partiti con Intercultura, oltre a un centinaio di ragazzi stranieri ospitati nelle famiglie nella nostra regione.
Nella foto, il presidente del Consiglio regionale Marco Viérin consegna la borsa di studio ad Alessia Mavilla.
(c.t.)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...