Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • ATTUALITA'
    di news il
    09/06/2015

    Scuola: blocco degli scrutini, il perché dei docenti aostani

    Pubblichiamo integralmente la lettera dei docenti del Liceo Classico, Artistico e Muscicale di Aosta che spiegano le motovazioni dell’adesione al blocco degli scrutini.

    “Con la presente i sottoscritti intendono spiegare le motivazioni della loro adesione al blocco degli scrutini indetto da tutte le organizzazioni sindacali, consapevoli dei disagi che tale iniziativa arrecherà anche a coloro che non la condividono.
    La nostra protesta nasce dal rifiuto, già espresso in occasione dello sciopero del 5 maggio 2015, di un’idea di scuola che si riforma solo nei termini di una riorganizzazione aziendale e non di un autentico rinnovamento della didattica e della qualità dell’insegnamento, di cui la scuola italiana ha estremo bisogno.
    Noi non rifiutiamo certo di essere valuatati nella quantità e qualità del nostro lavoro, ma riteniamo che questa funzione debba essere esercitata dal sistema pubblico nel suo complesso, nel suo impegno per rendere la scuola, tutta, un servizio di qualità e un’esperienza di formazione, dove ogni componente (dirigente, collegio docenti, studenti e famiglie) concorra in modo responsabile, costruttivo ed equilibrato al progetto educativo. Il Disegno di legge 2994 (Camera) / 1934 (Senato) – che non vogliamo chiamare come lo chiama Renzi – invece affida questo obiettivo al “giudizio del mercato” sulle singole scuole, che cercheranno di battere la “concorrenza” assicurandosi gli insegnanti “migliori”. Chi vuole invece la scuola come un servizio di qualità volto a far fruttare il capitale più importante, l’intelligenza dei nostri giovani, chiede invece un sistema di formazione, controllo e aggiornamento che aiuti gli insegnanti a lavorare al meglio dell’efficacia. Un’iniziativa che richiederebbe investimenti mirati, corposi e a largo raggio, e i primi potrebbero essere proprio quelli destinati invece ad aumentare gli stipendi dei dirigenti o dei colleghi valutati come “migliori” con procedimenti poco obiettivi.
    L’aspetto più inquietante del disegno di legge 1934 si evince, poi, dall’articolo 22 che stabilisce “che il governo potrà regolare tutto il rapporto di lavoro dei docenti e del personale Ata tramite dei semplici decreti legislativi” (vd Carlo Forte, in ItaliaOggi, 4 giugno 2015) che potranno riguardare orari di lavoro, permessi e assenze e retribuzioni. “Nel Ddl c’è una delega in bianco al governo per modificare il Testo Unico della scuola che comprende gli orari di lavoro (il monte ore potrebbe passare da 18 a 24/36 ore settimanali per via dei rientri pomeridiani!) le vancanze e gli stipendi. Se passa il Ddl, il Governo potrà modificare i nostri contratti senza contraddittorio, perché sarà delegato ufficialmente come unico interlocutore.” (ibidem). Insomma ci prepariamo a dire addio al contratto e alle sue tutele. Questo non vuol dire che “gli insegnanti non vogliono lavorare di più”, perché – non dimentichiamolo – da sempre la funzione docente non si esplica solo nelle 18 ore frontali ma in una serie di impegni di vario tipo (riunioni collegiali, lavoro autonomo di preparazione delle lezioni e delle verifiche con relativa correzione…) quantitativamente non determinabili con precisione e per questo non considerati come autentico impegno lavorativo.
    Per tutti questi motivi, non possiamo proprio rimanere inerti di fronte alla distruzione della scuola pubblica e della nostra professionalità, in primo luogo per i nostri studenti, poi per noi stessi e per tutti i giovani colleghi che si apprestano ad entrare nel mondo della scuola con passione e capacità, i quali però, pur con anni di servizio e titoli di abilitazione (TFA e PAS) alle spalle, non vedranno riconosciuti il merito, le selezioni già effettuate e la professionalità acquisita. Certi della vostra comprensione, anche se non condividete la nostra posizione, vi invitiamo comunque a riflettere sul futuro che aspetta la scuola italiana”.

    {"imported":"Importati"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.