Châtillon: assolti i cacciatori accusati di aver interferito con le linee del Ministero della Difesa
CRONACA
di news il
18/06/2015

Châtillon: assolti i cacciatori accusati di aver interferito con le linee del Ministero della Difesa

Sono stati assolti «perché il fatto non sussiste» dall’accusa di «installazione di apparecchiature atte a intercettare comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche», che avrebbe potenzialmente potuto interferire con le frequenze del Ministero della Difesa, i cacciatori di Châtillon Agostino e Luca Franceschini, 67 e 40 anni, e Renato Romagnoli, 66 anni, citati a giudizio davanti al giudice monocratico del Tribunale di Aosta, Davide Paladino, nell’ambito delle pieghe di un’inchiesta avviata dalla Direzione distrettuale antimafia di Torino – i reati legati alle telecomunicazioni sono di sua competenza – che il 9 gennaio scorso in Valle d’Aosta sfociò in un vero e proprio blitz del Corpo forestale durante una battuta di caccia al cinghiale in media Valle, alla ricerca di particolari collari gps applicati sui cani da caccia, che avrebbero potenzialmente potuto interferire con le linee utilizzate dal Ministero della Difesa.
Da qui l’escussione a sommarie informazioni di diversi cacciatori, oltre alle perquisizioni domiciliari operate nei confronti dei tre imputati, «anche in alcune baite in quota», ha dichiarato uno dei tre fuori dall’aula.
Ma nulla, nessuna apparecchiatura era stata trovata, dettaglio che ha spinto lo stesso sostituto procuratore di Aosta, Luca Ceccanti, a chiedere questa mattina l’assoluzione dei tre in quanto «il reato è totalmente insussistente, considerato che non è stato trovato nulla nelle perquisizioni».
Dal canto suo, il legale difensore degli imputati, l’avvocato Ascanio Donadio, ha parlato di «incomprensibile richiesta di rinvio a giudizio effettuato dalla Procura di Torino».
(pa.ba.)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...