POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/06/2015

Francoprovenzale: sottoscritta la Carta per la promozione e la salvaguardia dei patois

Una Carta di cooperazione interregionale e transfrontaliera per la promozione e la salvaguardia del francoprovenzale: il documento è stato sottoscritto dal Presidente della Regione Rhône-Alpes, Jean-Jack Queyranne, e dal consigliere regionale della Valle d’Aosta Joël Farcoz, a Lione (Francia) in presenza di Belkacem Lounes, consigliere della Regione Rhône-Alpes e presidente del Comitato di pilotaggio sulle lingue regionali.
Il francoprovenzale, nel suo complesso, è parlato da 120.000-150.000 persone ed è uno dei 2.500 linguaggi in via di estinzione, in base alle stime dell’Unesco, mentre in Valle d’Aosta, come è stato sottolineato da Joël Farcoz, gode ancora di una relativa vitalità e viene praticato in tutta la regione, anche a livello politico e amministrativo”.
(d.c.)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...