Meteo: arriva caldo anomalo africano, come nel 2003
ATTUALITA'
di news il
29/06/2015

Meteo: arriva caldo anomalo africano, come nel 2003

Una intensa ondata di caldo africano è in arrivo sull’Italia, con punte anche di 40 gradi al Centro nord. Si tratta di un evento evento di notevole portata, paragonabile a quello avvenuto nell’estate del 2003, quando per diverse settimane l’Europa, anche del Nord, e l’Italia furono aggrediti per settimane da un caldo insopportabile.
“Per tutta la prima decade di luglio l’Italia sarà sotto la canicola – dicono gli esperti – Le aree più colpite saranno quelle del Nord, le centrali tirreniche e la Sardegna, dove nei prossimi giorni si potranno superare punte di 35-36 gradi, con picchi anche vicini ai 38-40 gradi dopo il 5 luglio. Al Sud caldo sì, ma nella norma.
Le temperature si porteranno sopra le medie del periodo anche di oltre 7-10 gradi al Centronord. Tra le città più bollenti nei prossimi giorni Aosta, Torino, Milano, Sondrio, Bolzano, Trento, Verona, Firenze, Grosseto, Roma, Nuoro. Queste località potranno raggiungere punte di 34-36 gradi se non superiori da venerdì. E punte di 32-34 gradi sono attese anche in città come Treviso, Udine, Ferrara, Bologna, Perugia, Terni, Frosinone, Benevento, Caserta, Foggia, Cosenza, Caltanissetta.
Per il meteo regionale, la situazione è di caldo anomalo. Lo zero termino è intorno ai 4100 metri al mattino e addirittura 4900 metri il pomeriggio.
“La persistenza di aria calda, unita all’aumento dell’umidità nei bassi strati favorirà, in particolare a partire da domani, martedì, l’aumento della sensazione di afa nel fondovalle della media e bassa valle centrale”, avverte il Centro funzionale della Valle d’Aosta.
I consigli per contrastare la calura
Soprattutto per bambini e anziani, sono sempre le stesse le raccomandazioni: evitare l’esposizione al sole durante le ore più calde della giornata, bere molta acqua a piccoli sorsi e non ghiacciata, evitare bevande zuccherate, gassate e alcoliche, mangiare frutta fresca.
(redazione newsvda.it)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...