ATTUALITA'
di news il
29/06/2015

Volontariato: concluso stage per 35 studenti

E’ andata in archivio sabato 27 giugno la nona edizione dello stage estivo di volontariato, promosso e sostenuto dal Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta con la compartecipazione della cooperativa C’Era l’Acca.
Lo stage estivo è un’esperienza rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Valle d’Aosta. E’ un’attività pensata e realizzata con l’obiettivo di far conoscere “dal di dentro” il mondo del volontariato valdostano e della solidarietà alle giovani generazioni.
I 35 giovani partecipanti, suddivisi su due turni di una settimana, hanno prestato la loro attività presso le 19 organizzazioni ed enti che hanno aderito. Nel complesso, impegnandosi per 6 ore al giorno (e per 5 giorni alla settimana) hanno generato oltre 2100 ore di volontariato a favore della comunità valdostana.
I giovani partecipanti hanno fatto anche esperienza di vita comune, con base a Saint-Marcel, dove hanno condiviso quanto vissuto e sono stati coinvolti, grazie all’aiuto di 16 animatori volontari della neo-associazione “Partecipare Conta”, in momenti ricreativi e attività di svago.
“Lo stage estivo è un’esperienza significativa per il valore educativo che mette in campo in quelli che saranno i futuri cittadini valdostani” sottolinea la referente dello Stage, Simone Charbonnier. “Far sperimentare a dei ragazzi attività diverse che vanno dalla pulizia e sistemazione di magazzini, all’animazione per bambini, dalla compagnia agli anziani a laboratori con i disabili è un modo semplice, ma allo stesso tempo efficace per sensibilizzarli e avvicinarli all’impegno e al mondo In nove edizioni sono stati 294 i partecipanti che hanno preso parte a 19 settimane di stage, mentre le associazioni coinvolte nel complesso sono 43. Le ore di volontariato erogate dai ragazzi nelle nove edizioni superano quota 165mila.
(redazione newsvda)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...