Vino: valdostano supera esame Master Sommelier Alma Ais
ATTUALITA'
di news il
14/07/2015

Vino: valdostano supera esame Master Sommelier Alma Ais

C’è anche un valdostano tra i ventuno professionisti che hanno superato l’esame finale della sesta edizione del corso Master Sommelier ALMA AIS. E’ Umberto Luberto ventisettenne di Aosta , Sommeiller AIS Valle d’Aosta, che si è segnalato tra gli allievi migliori diplomandosi a pieni voti presso la Scuola Internazionale di Cucina Italiana , diretta dal grande chef Gualtiero Marchesi.
Il giovane sommeiller ha presentato la sua tesi “Vino e Cantina: Dall’Anfora allo Smartphone”, dopo un percorso formativo che l’ha impegnato per nove mesi in degustazioni e lezioni teoriche e due mesi di stage.
“Ho raggiunto un traguardo importante dopo un percorso molto impegnativo; mi auguro di ripartire verso nuovi futuri approdi professionali”, dichiara soddisfatto Luberto.
In sintesi nella tesi si legge “ La produzione della bevanda la cui storia si affianca a quella dell’uomo, di cui parlano già la Bibbia e Omero, ci accompagna dall’antichità fino ad oggi. Questo misterioso liquido, supporto di fatiche, aiuto alle divinazioni e guaritore di ogni male ha una caratteristica che accomuna tutte le epoche: la conservazione.” continua il valdostano “ Dal vaso in terracotta fino alla nostra bottiglia in vetro. Grazie alla tecnologia abbiamo una custodia particolare: la conservazione digitale, che mediante la scansione di un codice permette di conoscere, apprezzare e condividere informazioni sull’universo vino.”
(Sidorela Bushi)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...