Consiglio Valle: Marco Viérin presidente con i 21 voti della nuova maggioranza
POLITICA & ECONOMIA
di news il
15/07/2015

Consiglio Valle: Marco Viérin presidente con i 21 voti della nuova maggioranza

Marco Viérin passa con 21 voti a favore (Union valdôtaine, Stella Alpina e Pd) e 12 schede bianche, mentre 2 consensi sono andati a Stefano Ferrero (M5S).
«Posso assicurare collaborazione e confronto leale: la porta dell’ufficio di presidenza è sempre aperta. E’ un ruolo delicato che voglio portare avanti con l’aiuto di tutti voi». A sottolinearlo Viérin, presidente uscente e riconfermato alla carica ad un anno dalla risoluzione che lo voleva dimissionario. Viérin ha ricordato che nell’ultimo anno «si è proceduto alla razionalizzazione della spesa, a dare una maggiore sobrietà alle iniziative del Consiglio,abbiamo rimodulato il bilancio per un risparmio di 980 mila euro, riorganizzato il personale per 100 mila di risparmi. Certamente restano da verificare la riduzione dei costi della democrazia e stiamo lavorando all’accesso agli atti».
Per le minoranze – M5S, Alpe e Union valdôtaine progressiste – «solo una spartizione di poltrone che fa parte di una ricomposizione della maggioranza, la presidenza del Consiglio è solo una casella, un nono assessorato; prendiamo atto della disponibilità di Marco Vièrin a condividere, verificheremo».
Vicepresidenti sono eletti David Follien e Andrea Rosset con rispettivamente 21 voti e 14 voti, secondo copione. Stefano Borrello e Chantal Certan sono i nuovi segretari del Consiglio con 21 voti e 14 voti a favore.
(d.c.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...