Giro della Valle d’Aosta: terza tappa funestata dalle cadute, in quattro finiscono in ospedale
CRONACA
di news il
16/07/2015

Giro della Valle d’Aosta: terza tappa funestata dalle cadute, in quattro finiscono in ospedale

Terza tappa del 52° Giro ciclistico internazionale della Valle d’Aosta, la Courmayeur-Pont-St-Martin di 152 km vinta dal norvegese Odd Christian Eiking, funestata da alcune brutte cadute.
La prima, come anticipato nel lancio precedente, ha visto coinvolto attorno alle 15 – poco sotto lo scollinamento di St-Barthélemy a Nus – lo spagnolo del Movistar Team Ecuador, Isaac Carbonell Rabat, ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Umberto Parini di Aosta a causa del forte trauma cranico riportato dal concorrente – questa mattina al via da Courmayeur in 104ª posizione, a 26’55” dal leader, l’australiano Robert Power – nella caduta in una scarpata.
Poco dopo le 16.30, quindi, il secondo intervento dell’elisoccorso, questa volta nella discesa del Col d’Arlaz, a Challand-St-Victor, per il recupero di un secondo atleta finito per terra, il neo campione nazionale russo Under 23 Artem Nych.
Da quanto appreso, le sue condizioni paiono decisamente meno gravi rispetto a quelle di Isaac Carbonell Rabat.
Quindi, a finire in diagnostica al Pronto soccorso dell’ospedale Parini sono stati altri due atleti a loro volta caduti: si tratta di un rappresentante della Repubblica Ceca e di uno statunitense.
(pa.ba.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...