ATTUALITA'
di news il
20/07/2015

Scuola: Vivenda prosegue servizio refezione e pulizia edifici Aosta

La Vivenda S.p.A continuerà a gestire i servizi integrati (refezione, pulizia e servizi accessori) nelle strutture scolastiche di Aosta. Lo rende noto il Comune di Aosta, che spiega come “la prosecuzione del servizio, per la durata di un anno, è conseguente alla determinazione approvata in data odierna dal Comune di Aosta. L’atto fa seguito al commissariamento, attraverso la straordinaria e temporanea gestione, definito con decreto del Prefetto di Roma (prot. n. 0185626 del 2.7.2015) e già notificato a Cascina Global service S.R.l. e Vivenda S.p.A in data 2.7.2015”.
“Il 13 luglio l’amministrazione comunale, avuta notizia del commissariamento nei giorni precedenti, ha scritto ai commissari, nominati dal Prefetto di Roma, in relazione alla possibilità di una prosecuzione del rapporto di servizio tra Comune di Aosta e l’ATI tra Vivenda S.p.A e La Cascina Global Service s.r.l, per il secondo ed ultimo anno scolastico di ripetibilità del citato contratto – fa sapere il Comune -. La conseguente presa in carico dell’appalto del Comune di Aosta da parte dei commissari, come meglio definito all’interno del Decreto del Prefetto di Roma di prossima pubblicazione, consentono di fatto a La Cascina Global Service s.r.l. di proseguire il rapporto visto il presidio di legalità garantito dagli stessi commissari”.
“Nulla osta quindi alla prosecuzione del rapporto tra Comune e Vivenda – evidenzia l’assessore all’Istruzione, Andrea Edoardo Paron – decisione che garantisce il mantenimento dei livelli occupazionali, che in caso di aggiudicazione a diverso operatore economico non erano garantiti integralmente. La prosecuzione del contratto definisce oltre al mantenimento dei posti di lavoro anche costi certi e definiti del servizio. Preciso infine che il rapporto tra Comune di Aosta e Vivenda SpA è ora sotto tutela della Prefettura di Roma che gestirà quindi la parte economica e di conseguenza l’intero appalto”.
(redazione newsvda)

Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...