Autonomie: Marco Viérin, consultazione popolare per riforme statuti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/07/2015

Autonomie: Marco Viérin, consultazione popolare per riforme statuti

«Un maggiore impegno sulle norme di attuazione e consultazione popolare sulla revisione dello Statuto». La richiesta è il presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, che nella giornata di ieri, mercoledì 22 luglio, è stato audito a Roma dalla Commissione parlamentare bicamerale per le questioni regionali, dedicata alle norme di attuazione e alle prospettive delle riforme istituzionali, alla quale era presente il senatore della Valle d’Aosta Albert Lanièce, in qualità di vicepresidente della Commissione.
«Sull’annunciato tavolo tra le Regioni e Province a Statuto speciale e lo Stato proposto dal Sottosegretario Gianclaudio Bressa – spiega Viérin – si può condividere l’ipotesi di un’armonizzazione verso l’alto delle linee procedurali attraverso le quali scaturiscono le norme di attuazione, mentre la discussione sui contenuti e le competenze deve invece restare a livello bilaterale tra lo Stato e la Regione, a conferma del valore, anche europeo, dell’esperienza del regionalismo differenziato in Italia».
(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...