Autonomie: Marco Viérin, consultazione popolare per riforme statuti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/07/2015

Autonomie: Marco Viérin, consultazione popolare per riforme statuti

«Un maggiore impegno sulle norme di attuazione e consultazione popolare sulla revisione dello Statuto». La richiesta è il presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, che nella giornata di ieri, mercoledì 22 luglio, è stato audito a Roma dalla Commissione parlamentare bicamerale per le questioni regionali, dedicata alle norme di attuazione e alle prospettive delle riforme istituzionali, alla quale era presente il senatore della Valle d’Aosta Albert Lanièce, in qualità di vicepresidente della Commissione.
«Sull’annunciato tavolo tra le Regioni e Province a Statuto speciale e lo Stato proposto dal Sottosegretario Gianclaudio Bressa – spiega Viérin – si può condividere l’ipotesi di un’armonizzazione verso l’alto delle linee procedurali attraverso le quali scaturiscono le norme di attuazione, mentre la discussione sui contenuti e le competenze deve invece restare a livello bilaterale tra lo Stato e la Regione, a conferma del valore, anche europeo, dell’esperienza del regionalismo differenziato in Italia».
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...