Calcio: il Toro manda in tilt il Brunod e travolge la Pro Vercelli
SPORT
di news il
05/08/2015

Calcio: il Toro manda in tilt il Brunod e travolge la Pro Vercelli

Il Torino si è aggiudicato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 5 agosto, a Châtillon la prima edizione della Valle d’Aosta Cup. I granata di Giampiero Ventura, che domani mattina chiuderanno il ritiro valdostano con una seduta mattutina (inizio intorno alle 9 per un paio di ore di lavoro), hanno travolto 5-0 la Pro Vercelli in un Brunod traboccante di pubblico e di entusiasmo.
La grana biglietti
Ad assistere al match, infatti, sono state tremila persone, ben più delle 2.500 attese dagli organizzatori, tanto che nel primo pomeriggio si è rischiato il pasticciaccio, visto che i tagliandi ancora da vendere (molti meno di quelli che era stato annunciato) sono finiti in pochissimo tempo. Fuori dal botteghino si è formata una lunga coda di gente scontenta, cosa che ha fatto ammettere al vice sindaco di Châtillon, Jean Claude Daudry, che «evidentemente è stata sottovalutata la portata dell’evento». A sbloccare la situazione che, complice il caldo, si stava facendo tesa, la decisione del Commissario Michele Zonno, che ha “aumentato” la capienza massima dello stadio castiglionese. «Intorno alla partita non c’erano tensioni particolari, ma un clima di festa – ha spiegato il responsabile della squadra volanti della Questura di Aosta -, per cui c’erano le condizioni per prendere un simile provvedimento». I biglietti venduti sono stati 2.640, ma alla fine sugli spalti e dietro alla rete di recinzione del Brunod ci sono state circa 3.000 persone.
Il match
La partita è stata dominata dal Toro, che sotto gli occhi del presidente Urbano Cairo, si è dimostrato superiore in tutti i reparti, con i nuovi Baselli e Avelar nel primo tempo, e Zappacosta e Acquah nella ripresa, capaci di strappare applausi con belle giocate. Dopo un gol clamorosamente divorato da Quagliarella (botta alta a colpo sicuro dopo una respinta di Nocchi), il risultato si è sbloccato al 25′ con Martinez che, lanciato alla perfezione proprio dal compagno di reparto, ha fatto secco il portiere avversario con freddezza. A 10′ dal riposo ancora il “Quaglia” in veste di uomo-assist, questa volta a favore di Baselli, bravo nel dribbling a rientrare per poi piazzare la sfera nell’angolo lungo. Due giri di lancette ed è arrivato il tris, con Bruno Peres, molto intraprendente a sinistra, freddo nello scaraventare in fondo al sacco un’intelligente sponda di Martinez. Nell’intervallo girandola di cambi e poker al 6′ firmato da un chirurgico diagonale di Zappacosta. Prima della fine a completare la cinquina è Maxi Lopez su calcio di rigore.

Torino-Pro Vercelli 5-0 (3-0)

MARCATORI: 25′ pt Martinez; 35′ pt Baselli; 37′ pt Bruno Peres; 6′ st Zappacosta; 29′ st rig. Maxi Lopez.
TORINO (5-3-2): Ichazo; Peres (1’ st Zappacosta), Maksimovic (1’ st Bovo), Glik (1’ st Jansson), Moretti (1’ st Silva), Avelar (1’ st Molinaro); Benassi (1’ st Acquah), Vives (1’ st Gazzi), Baselli (8′ st Stevanovic); Quagliarella (1’ st Amauri), Martinez (1’ st Maxi Lopez). All.: Ventura.
PRO VERCELLI (4-4-2): Nocchi (1′ st Melgrati), Germano (42′ st Lovin), Scaglia (11′ st Verra), Ardizzone (42′ st De Mitri), Redolfi (33′ st Negro), Coly (1′ st Filippini), Emmanuello (11′ st Luperini), Scavone (17′ st Matute), Marchi (11′ st Fabiano), Di Roberto (1′ st Beltrame), Chiaretti (26′ st Disabato). All.: Scazzola.
ARBITRO: Annaloro di Collegno.
AMMONITO: Germano.
(davide pellegrino)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...