CRONACA
di news il
17/08/2015

Truffa e falso: indagati allevatori, casari e veterinari

Il mondo dell’allevamento valdostano è nuovamente nella bufera. Una trentina di persone, tra allevatori, casari e veterinari, sono indagati per truffa e falso. Secondo le indagini condotte dal Corpo forestale valdostano e coordinate dal pm Luca Ceccanti della procura di Aosta, bovini piemontesi venivano macellati per essere commercializzati come carne valdostana. Si tratta del filone principale dell’inchiesta “Blu belga”, dal nome di una razza di mucca particolarmente muscolosa, con carne a basso contenuto di grassi.
Per una quindicina degli indagati pare sarà chiesta l’archiviazione.
L’inchiesta, avviata nel novembre scorso, è partita da alcuni controlli sulla macellazione clandestina svolti a Nus, per poi estendersi dall’alta alla bassa Valle d’Aosta. Gli accertamenti hanno portato al sequestro di animali e alla distruzione di diverse forme di formaggio, prima che venissero messe in commercio.
(redazione newsvda)

Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...
Università della Valle d’Aosta: dalla primavera, il master in Climate Risk management con la Bicocca di Milano
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti chiede servizi e studentato
il 27/11/2025
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti ...