CRONACA
di news il
17/08/2015

Truffa e falso: indagati allevatori, casari e veterinari

Il mondo dell’allevamento valdostano è nuovamente nella bufera. Una trentina di persone, tra allevatori, casari e veterinari, sono indagati per truffa e falso. Secondo le indagini condotte dal Corpo forestale valdostano e coordinate dal pm Luca Ceccanti della procura di Aosta, bovini piemontesi venivano macellati per essere commercializzati come carne valdostana. Si tratta del filone principale dell’inchiesta “Blu belga”, dal nome di una razza di mucca particolarmente muscolosa, con carne a basso contenuto di grassi.
Per una quindicina degli indagati pare sarà chiesta l’archiviazione.
L’inchiesta, avviata nel novembre scorso, è partita da alcuni controlli sulla macellazione clandestina svolti a Nus, per poi estendersi dall’alta alla bassa Valle d’Aosta. Gli accertamenti hanno portato al sequestro di animali e alla distruzione di diverse forme di formaggio, prima che venissero messe in commercio.
(redazione newsvda)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...