Regioni: Consigli regionali Speciali protagonisti riforme
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/08/2015

Regioni: Consigli regionali Speciali protagonisti riforme

«I prossimi mesi saranno determinanti per elaborare le proposte che definiranno il futuro delle Regioni a Statuto speciale e le Assemblee saranno coinvolte nel processo di riforma». Ha esordito così nella mattinata di giovedì 27 agosto Marco Viérin, presidente del Consiglio Valle, aprendo la conferenza stampa sui lavori del Coordinamento dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome. Per Franco Iacop, Coordinatore della conferenza delle Assemblee legislative regionali, «le autonomie sono parte integrante del regionalismo, non sono entità a parte e saranno protagoniste nei processi di revisione della Costituzione».
Gianclaudio Bressa, sottosegretario agli Affari regionali, ha ribadito che «il confronto tra Parlamento e le Assemblee regionali deve essere favorito dal Governo». Bressa ha anche sottolineato che «la riforma Boschi non è centralista. Non c’è nessuna tentazione neo-centralistica, tanto che la seconda Camera delle autonomie è rappresentativa dei territori».
Ha espresso soddisfazione Chiara Avanzo, presidente del Consiglio del Trentino Alto Adige e neo-responsabile del Coordinamento delle Speciali: «abbiamo avuto garanzie che le Speciali avranno un ruolo fondamentale e saranno parte attiva in questo momento di riforme: è un buon punto di partenza».
(valentina romagnoli)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...