ATTUALITA'
di news il
02/09/2015

Madonna di Polsi: protesta per la messa celebrata ad Aosta

Contro la decisione di celebrare quest’oggi, mercoledì 2 settembre, la messa in onore della Madonna di Polsi, alla chiesa di sant’Anselmo, al quartiere Dora – nel giorno in cui sull’Aspromonte, nel comune di San Luca, dove si trova il santuario mariano – si tiene una grandiosa celebrazione – intervengono Libera, Legambiente Valle d’Aosta e Valle Virtuosa che, in un comunicato spiegano come «per i fedeli si tratta di un atto di devozione mentre per la ‘ndrangheta, il momento di riunire i massimi vertici in un summit».
Pare che infatti, nel comune di San Luca, ogni anno, a Polsi, proprio nel giorno in cui si celebra la Madonna, si riuniscano i vertici della ‘ndrangheta per discutere di strategie criminali.
«Ad Aosta – si legge nella nota – la celebrazione della Messa è stata voluta anni fa da Giuseppe Nirta, nel 2009 arrestato con l’accusa di traffico di stupefacenti e scarcerato nel dicembre dello scorso anno. I beni a lui riconducibili costituiscono il primo caso di confisca e sequestro avvenuto in Valle d’Aosta.
Per rispetto nei confronti dei fedeli della Madonna e dei parrocchiani di Sant’Anselmo, oltre che dei cittadini tutti, Legambiente VdA, Libera VdA e Valle Virtuosa ritengono che sia importante che il parroco prenda le distanze da detta celebrazione, che non riteniamo opportuna per i motivi di cui sopra».
(re.newsvda.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...