Consiglio Aosta: respinta al mittente la richiesta di dimissioni del sindaco
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/09/2015

Consiglio Aosta: respinta al mittente la richiesta di dimissioni del sindaco

Respinto con venti voti contrari e l’astensione di Etienne Andrione. Si spegne in nulla di fatto l’ordine del giorno della minoranza (con l’esclusione dell’UVP) che nel consiglio straordinario di Aosta, andato in scena oggi, chiedeva le dimissioni del primo cittadino Fulvio Centoz. Anche il tentativo, richiesto da Loris Sartore di Alpe, di provare a stanare qualche franco tiratore con il voto segreto, è stato rimandato al mittente con la votazione palese approvata a maggioranza dalla conferenza dei capigruppo. Insomma, come detto dal primo cittadino, per tornare alle urne «presentate pure una mozione di sfiducia e fatela votare, altrimenti alle urne si tornerà, ma solamente nel 2020».
Pertanto, vanno a vuoto gli attacchi della minoranza, che è riuscita a ottenere la convocazione di un consiglio straordinario per parlare del caso-segretario generale (ricordiamo che lo scorso 18 agosto Donatella Eloisa D’Anna è stata dichiarata decaduta dall’agenzia regionale dei segretari regionali e ora è in attesa dell’esito del ricorso al giudice del lavoro che si esprimerà il prossimo 18 settembre), ma che in realtà avrebbe voluto per fare il punto su questi primi cento giorni di «in cui il sindaco, invece di mettere in atto quanto promesso ha pensato più a portare avanti un assurdo braccio di ferro» ha esclamato ancora Loris Sartore.
Gli approfondimenti del consiglio comunale su Gazzetta Matin in edicola lunedì 7 settembre.
(alessandro bianchet)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...