Tor des Géants: in prima linea ricordando Michel
SPORT
di news il
11/09/2015

Tor des Géants: in prima linea ricordando Michel

Squadra che vince non si cambia. Semmai, si raddoppia. È così che quest’anno, in occasione del sesto Tor des Géants, un nutrito gruppo di terapisti metterà a disposizione le proprie competenze, le proprie energie e la propria passione in memoria del collega Michel Cerise (scomparso nell’estate del 2014 in un incidente stradale) nelle due basi vita di Cogne e Gressoney. L’esperienza più che positiva dell’edizione passata (nella foto alcuni dei terapisti con i genitori di Michel Cerise), che li aveva visti impegnati solo nella base di Gressoney, ha fatto nascere la volontà di raddoppiare la presenza e il contributo al sostegno degli aspiranti “giganti” impegnati nell’impresa.
Tra medici, fisioterapisti, massofisioterapisti, osteopati, massaggiatori e fisioterapisti tirocinanti, le figure professionali impegnate saranno numerose, tutte riunite per collaborare in un efficace gioco di squadra in occasione di questo straordinario evento in cui gli atleti sfidano i loro limiti fisici e mentali. Tra i medici figurano Carlo Martinelli, Marco Patacchini, Emanuele Muraro; tra gli altri terapisti troviamo Massimiliano Sicheri, Mario Demicheli, Silvain Mistichelli, Monica Ostellino, Francesca Campigotto, Martina Pomati, René Montrosset, Carmelo Minniti, Irene Zatti, Andrea Pirana, Michel Grange, Michel Petacchi, Elena Cecchetto, Thierry Rey, Thierry Cheney, Ralf Gelcich, Christian Court, Fabrizio Borello, Davide Marchetto, Antonio Guarino, Erica Randazzo, Valerio D’Amelia, Sandro Ferrario, Federica Barailler, Giulia Mastrorilli, Delia Massici, Gionathan Cella.
Le due basi vita, che forniranno assistenza 24 ore su 24, saranno coordinate dal Marco Patacchini, responsabile di tutte le basi vita del Tor des Géants, e saranno organizzate con cinque postazioni che garantiranno servizi di massaggio, bendaggio funzionale, kinesiotaping. Ci sarà la possibilità anche di Tecar terapia, Vibra, e Laser, grazie alla presenza dei rispettivi macchinari forniti gratuitamente dalla ditta Mediline, insieme alle creme da massaggio.
A completare l’équipe, si è scelto di inserire nella base vita di Gressoney, nel giorno di mercoledì, la presenza della NLP Trainer e Sport Coach Beatrice Raso, esperta in comunicazione, per affiancare i terapisti nella comunicazione all’interno del team e con atleti italiani e stranieri, in momenti di particolare pressione e difficoltà quando saper motivare a superare dolore e fatica diventa prezioso quanto l’intervento fisico.
(re.newsvda.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...