Terrorismo: revocata misura cautelare all’avvocato algerino arrestato
CRONACA
di news il
16/09/2015

Terrorismo: revocata misura cautelare all’avvocato algerino arrestato

Arrestato il 19 agosto scorso al Traforo del Gran San Bernardo, mentre con la sua famiglia stava entrando in Italia per raggiungere la Toscana per un periodo di vacanza, quest’oggi la Corte d’Appello di Torino ha disposto la revoca della misura cautelare dell’obbligo di dimora ad Aosta nei confronti di Rachid Mesli, l’avvocato algerino arrestato poco meno di un mese fa in esecuzione di un mandato di cattura internazionale spiccato dalle autorità di Algeri, che lo accuserebbero di avere avuto contatti in passato con organizzazioni terroristiche.
Dal 2000 rifugiato politico in Svizzera e cittadino con passaporto francese, Mesli – attivista per i diritti umani nei paesi arabi e co-fondatore dell’organizzazione non governativa Al-Karama – ha subito dichiarato di essere «felice per la decisione della magistratura italiana», nonostante nei suoi confronti le autorità algerine – il 7 settembre scorso – abbiano presentato formale richiesta di estradizione.
Da quanto appreso, le informazioni fornite finora da Algeri sarebbero «vaghe e incomplete», motivo per cui il Ministero della Giustizia ha chiesto altra documentazione, che dovrà essere fatta pervenire entro il termine di 40 giorni dalla data dell’arresto, pena la possibile inammissibilità della stessa richiesta di estradizione.
All’indomani dell’arresto al Traforo del Gran San Bernardo, l’avvocato algerino aveva fatto sapere: «Se torno in Algeria, rischio la tortura», essendo la procedura aperta nei suoi confronti «di matrice politica», aveva aggiunto.
(pa.ba.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...