Incentivi a pioggia a palazzo di giustizia, è bufera
CRONACA
di news il
21/09/2015

Incentivi a pioggia a palazzo di giustizia, è bufera

Incentivi per la produttività del personale – a valere sui fondi unici di amministrazione degli anni dal 2007 al 2012 – erogati a pioggia all’interno sia della Procura che del Tribunale di Aosta, in quanto «per la valutazione del personale si potevano scegliere soltanto due opzioni: adeguato o più che adeguato, il giudizio negativo non esisteva proprio».
E’ quanto sostenuto dal procuratore regionale della Corte dei Conti, Claudio Chiarenza, nell’udienza davanti al collegio della Sezione giurisdizionale della Valle d’Aosta, in cui il procuratore contabile ha contestato ai cinque citati a giudizio (gli ex sottosegretari alla Giustizia, Luigi Li Gotti, Giacomo Caliendo e Giuseppe Berretta e gli ex dirigenti dello stesso Ministero, Giuseppe Belsito e Luigi Birritteri) un danno erariale di 242.548 euro.
Secondo quanto emerso nella requisitoria dell’accusa, in un’udienza durata oltre tre ore, la responsabilità dei tre ex sottosegretari, in qualità di «presidenti della delegazione di parte pubblica», risiede nel fatto di avere sottoscritto i contratti collettivi nazionali integrativi «che prevedevano questo automatismo dell’erogazione degli incentivi a pioggia». Nei confronti del capo dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi, Luigi Birritteri, e del direttore del bilancio Giuseppe Belsito, la procura contabile ha contestato invece il fatto di avere «diramato le circolari esplicative e attuative dei contratti agli uffici periferici».
Nella foto il collegio della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della Valle d’Aosta, composto dai giudici Filippo Esposito, Paolo Maria Cominelli e Alessandra Olessina.
Tutti i dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 21 settembre 2015.
(pa.ba.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...