Beni culturali: per apertura castello Ussel si pensa ai privati
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/09/2015

Beni culturali: per apertura castello Ussel si pensa ai privati

«Abbiamo intenzione di utilizzare il castello di Ussel e vogliamo rientri nel circuito dei manieri. I lavori di manutenzione sono state portati avanti ma sono necessari interventi più importanti economicamente per aprirlo al pubblico, il tetto in prima linea. Siamo chiamati a scelte difficili in un momento di risorse carenti ecco perché stiamo pensando oltre che all’amministrazione comunale l’affidamento della gestione a soggetti privati per l’organizzazione di eventi anche all’interno dei beni regionali». E’ quanto ha risposto in Consiglio Valle l’assessore alla Cultura Emily Rini al consigliere dell’Uvp Laurent Viérin che aveva chiesto le ragioni del perché «il castello di Ussel non venga utilizzato e sia chiuso da tempo». «Con queste scelte è un altro pezzo di cultura che viene smantellato» ha replicato Viérin.
(d.c.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...