Calcio: promozioni e retrocessioni tra i dilettanti
SPORT
di news il
01/10/2015

Calcio: promozioni e retrocessioni tra i dilettanti

Ufficializzati i meccanismi di promozione e retrocessione per i campionati dilettantistici organizzati dal comitato regionale Piemonte Valle d’Aosta.
In Eccellenza salirà di categoria la vincente del gruppo, con le quattro formazioni dal secondo al quinto posto che giocheranno i play off per accedere alla fase nazionale. In coda, retrocessione diretta per le ultime due e per le perdenti dei play out a partita secca che riguarderanno le squadre attestate dalla 13ª alle 16ª piazza.
In Promozione stessa situazione nelle parti alte della graduatoria, con la variante del fatto che la vincente della Coppa Italia salirà di categoria, lasciando eventualmente spazio a chi la segue. Sotto, retrocessione diretta per l’ultima del gruppo e play out tra le quattro che la precedono, con le due perdenti che scenderanno in Prima.
Alla Prima Categoria si applicheranno le stesse regole della Promozione.
In Seconda promozione diretta per la vincitrice del girone, play off per le quattro squadre che la seguono e retrocessione per le ultime due del gruppo; anche quest’anno non si giocheranno i play out.
Chiusura con la Terza: la vincente del girone salirà e le formazioni dal secondo al quinto posto disputeranno i play off promozione.
In tutti e cinque i campionati è stata confermata la norma secondo la quale, se ci saranno dieci o più punti di distacco tra due squadre che devono giocare i play off o i play out, il match non andrà in scena a beneficio di chi avrà finito la stagione con il piazzamento migliore.
(re.newsvda.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...