Scuola di Pace: festa in piazza con Valdotapas
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
02/10/2015

Scuola di Pace: festa in piazza con Valdotapas

Per la sua quarta edizione, la festa annuale della Scuola di Pace lascia la Casa della Pace di via Martinet e scende in piazza «in piazza Roncas, perchè anche questo luogo possa rivitalizzarsi e poi perchè la piazza è da sempre un luogo per incontrarsi, per parlarsi, per fare nascere un’occasione di confronto» – ha spiegato Ronni Bessi della Scuola di Pace, presentando le iniziative per la festa che si terrà domenica 11 ottobre in piazza Roncas.
Sarà l’occasione per fare conoscere la Scuola di Pace e per raccogliere fondi per la Casa di Pace Jean-Emile Bagnod, «luogo dei nostri incontri settimanali e delle cene dove ognuno porta qualcosa che ha preparato a casa, significativo come momento di condivisione» -ha precisato Ronni Bessi.
La festa della Scuola di Pace sarà l’occasione per presentare il mini libro dedicato alle Valdotapas, che rifanno alle tapas spagnole e che sono piccoli antipasti o aperitivi preparati con prodotti locali. Sarà anche una festa a rifiuti zero e per questo inviteremo chi vorrà assaggiare le tapas, a utilizzare piattini, ciotole e forchette biodegradabili. Ci sarà spazio anche per presentare il minilibro ‘Resistenza è…’ dedicato a Jean-Emile Bagnod, che riporta le riflessioni del giovane scomparso nell’agosto 2014 nella sua esperienza in Palestina. «Offriremo anche qualche tapas teatrale – spiega Ronni Bessi – piccoli flash teatrali per presentare il primo laboratorio di teatro comico sociale che esordirà venerdì 16 ottobre». I gruppi Musica Nostra e Pol en Tino garantiranno l’animazione musicale insieme a un gruppo che proporrà balli occitani.
Nella foto, Ronni Bessi e Valentina Rao della Scuola di Pace di Aosta.
(cinzia timpano)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...