Confindustria Valle d’Aosta celebra i 70 anni dalla fondazione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/10/2015

Confindustria Valle d’Aosta celebra i 70 anni dalla fondazione

«Non diamo il via a sei mesi di festeggiamenti, sia chiaro, le celebrazioni saranno l’occasione per una serie di riflessioni con gli associati per capire cosa l’associazione può fare per loro in questi momenti difficili». Il presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Paolo Giachino, mette subito le mani avanti presentando il calendario di appuntamenti celebrativi dei settant’anni della sezione valdostana, che prenderanno il via sabato 24 ottobre, sulla Skyway, «un luogo non a caso, ma un esempio di cosa l’imprenditoria valdostana è capace di fare».
Era il 6 ottobre del 1945 quando, ad Aosta una rappresentanza di sei industriali firmò l’atto costitutivo dell’Associazione valdostana industriali che, nello stesso anno, aderì a Confindustria dichiarando 172 imprese associate e 11.876 dipendenti.
A oggi Confindustria VdA conta 157 imprese per un totale di circa seimila addetti.
Per ricordare quanto è stato fatto in questi 70 anni e quanto ancora si può fare per tutelare gli interessi e il benessere delle imprese associate sono in programma una serie di eventi. Dopo l’incontro del 24 ottobre dal tema “70 anni di Confindustria Valle d’Aosta: la difficile missione della rappresentanza”, nei primi mesi del 2016 sarà organizzata una tavola rotonda che si svilupperà su tre filoni: la Valle d’Aosta, l’economia valdostana e l’etica dell’economia. A seguire l’associazione stamperà un libro, che metterà a disposizione di tutta la comunità valdostana sul sito internet, in forma di ebook, e produrrà la realizzazione di un video.
«L’industria ha rivestito per anni un ruolo preminente nell’economia generale della regione e ha accompagnato profonde trasformazioni della sua struttura demografica e sociale e l’associazione ha saputo adattarsi a questi mutamenti» ha sottolineato Giachino.
Questo pomeriggio gli industriali, assieme alle altre categorie, saranno chiamati a confrontarsi con gli amministratori regionali sulla nuova finanziaria valdostana. «Alla luce di quanto ci sarà esposto e del periodo che stiamo attraversando – conclude Giachino – faremo le nostre osservazioni e le nostre richieste».
(erika david)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...