Pirogassificatore, Valle Virtuosa: «non è mai troppo tardi»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/10/2015

Pirogassificatore, Valle Virtuosa: «non è mai troppo tardi»

Si appella all’orientamento dell’Unione europea, secondo la quale per il 2020 non si dovrà più incenerire tutto ciò che è compostabile e riciclabile, Valle Virtuosa, l’associazione in prima fila contro il trattamento dei rifiuti a caldo, intervenuta questa mattina, con una nota, sulla sentenza del Tar secondo la quale l’appalto per il pirogassificatore ha valore e perciò deve essere eseguito entro 30 giorni.
«I valdostani non ci stanno – scrive la presidente dell’associazione Valle Virtuosa -, non è mai troppo tardi! L’Europa va avanti, l’Europarlamento chiede, da tempo ormai, di non dare, non finanziare, non destinare fondi all’incenerimento, il quale tra l’altro, in assenza di contributi, comporta notevoli rischi finanziari per i proponenti e quindi, a cascata, per i cittadini. La linea guida è evidente, l’incenerimento sarà progressivamente residuale, fino a sparire. Solo l’Italia e quindi noi valdostani andiamo in controtendenza? – si chiede Cheillon -. Ora il compito spetta alla politica, presidente Rollandin, noi siamo pronti, lo siamo sempre stati perché abbiamo creduto fin dall’inizio che non si potesse scherzare con la salute e con le tasche dei cittadini, siamo pronti a sostenere in ogni modo le scelte fatte dalla Regione dopo il 18 novembre 2012, lei lo è?».
In foto la presidente di Valle Virtuosa, Jeanne Cheillon
(re.vdanews.it)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Simone Corsini e Fabiola Conti si prendono di forza la 100 miglia Les Sentiers des Valdôtains
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; ottimo terzo posto di Daniele Calandri
il 19/07/2025
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; o...