Art & Ciocc: Aosta capitale del cioccolato artigianale
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
28/10/2015

Art & Ciocc: Aosta capitale del cioccolato artigianale

«Con questa edizione abbiamo raggiunto il massimo». Non usa mezzi termini il patron Roberto Donolato per presentare l’ottava edizione di Art & Ciocc, il tour dei maestri cioccolatieri che farà tappa in piazza Chanoux ad Aosta da giovedì 29 ottobre a domenica 1° novembre. Saranno 34 gli stand posizionati in piazza, un vero e proprio record eguagliato solo da Mantova e superato da Padova, ma che fa di Aosta «uno dei posti ideali per questa rassegna – continua Donolato -. Se dovessi scegliere un posto in cui vivere, Aosta sarebbe sicuramente tra le candidate. Veniamo qui dal 2009 e in questi anni abbiamo fatto tanto per migliorare, raggiungendo, quest’anno, il massimo, grazie anche alle tre new entry provenienti da Perugia, Enna e Gorizia. Noi cerchiamo di rivitalizzare le città con la nostra presenza, anche se Aosta non ne ha particolarmente bisogno in questo senso, perché la risposta è sempre ottima». Tra le novità di quest’anno, il cioccolato crudo, presentato da Roberto Gaglietta, uno dei resposabili dell’azienda perugina che ha lanciato il prodotto: «Lavoriamo cacao dell’Ecuador, non viene frustato e la temperatura di lavorazione massima è di 42 gradi – spiega Gaglietta -. Questo permette la non tostatura e il mantenimento delle proprietà tipiche del cacao; in più, l’assenza di latte lo rende un prodotto adatto anche ai vegani».
L’inaugurazione dell’evento è prevista per la mattinata di venerdì, quando verrà realizzato anche un cuore gigante di cioccolato, del diametro di 1.5 metri. La manifestazione, però, comincerà già il giovedì, con i maestri cioccolatieri Sebastiano Maggioni e Marina Orsato che renderanno visita alla scuola San Francesco per uno speciale intervento dedicato a due classi terze. Inoltre, sabato mattina, Giuseppe Gagliardi sarà a disposizione di tutti per laboratori; il resto della tre giorni, dalle 9 alle 21, sarà la bontà del cioccolato artigianale a parlare.
In arriva da Crema, dopo la tappa aostana, l’evento si sposterà a Ravenna dal 5 all’8 novembre.
(al.bi.)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...