4 novembre: oggi Unità nazionale e Forze armate
ATTUALITA'
di news il
03/11/2015

4 novembre: oggi Unità nazionale e Forze armate

Oggi, 4 novembre, si celebrano la Giornata dell’Unità nazionale e la festa delle Forze armate. La Santa Messa viene celebrata alle 9 in Cattedrale ad Aosta. In seguito il corteo, guidato dalla banda municipale, proseguirà verso piazza Chanoux dove, alle 10,15, si terranno la cerimonia dell’alza bandiera, la deposizione delle corone d’alloro al monumento al Soldato valdostano e gli interventi delle autorità. In piazza saranno presenti alcune classi delle istituzioni scolastiche San Francesco e Saint-Roch che eseguiranno alcuni canti patriottici. Alle 17 è in programma un piccolo concerto della banda municipale, cui seguirà alle 17,30 la cerimonia dell’ammaina bandiera.
Alla caserma Cesare Battisti di Aosta dalle 10 alle 18 è in programma un open day: apertura al pubblico al quale sarà data la possibilità di partecipare ad alcune iniziative. I più giovani potranno cimentarsi nell’arrampicata, nell’attraversare il ponte himalayano e provare un simulatore di tiro.
Il Gruppo Carabinieri di Aosta, oltre a partecipare in piazza Chanoux alla Giornata, tiene aperta dalle 9 alle 13 la caserma intitolata al Ten.Col. Eduardo Alessi sede del comando, in via Clavalité 12 ad Aosta
Infine, i reduci che compiono 90 anni riceveranno dalla sezione valdostana dell’Associazione nazionale Combattenti e Reduci medaglie e diplomi. Queste le onorificenze. Aosta: Nereo Bellini, Argentino Fea, Antonio Lotto, Mario Nigrisoli (alla memoria), Aventino Priod, Guido Viola, Gino Foletto, Liberato Salvati; Morgex: Guerrino Sanson (alla memoria); Perloz: Rosier Bonin; Pont-Saint-Martin: Dario Grondana; Quart: Dante Rosset; Saint-Marcel: Nicola Brunod e Cesare Rean; Saint-Pierre: Ferdinando Mognol; Saint-Vincent: Geremia Brunod e Palmina Thuégaz; Sarre: Ernesto Besenval; Verrès: Aldo Agostino Dublanc e Yves Domenico Francisco.

(re. newsvda)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...