POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/11/2015

Scuola: bonus formazione per tutti i docenti

Cinquecento euro per la formazione dei docenti, anche quelli valdostani. E a partire da dicembre. Lo comunica l’assessorato dell’Istruzione e Cultura, in attesa dell’approvazione della legge regionale di recepimento e armonizzazione dei principi della legge 107/2015, relativa alla cosiddetta Buona scuola: La somma è da destinare ad attività di formazione ai docenti appartenenti ai ruoli regionali a tempo indeterminato sia a tempo pieno sia a tempo parziale, compresi i docenti in periodo di formazione e prova.
L’importo sarà accreditato sullo stipendio del mese di dicembre, senza costituire reddito imponibile, per un ammontare complessivo a carico del bilancio regionale di poco inferiore al milione di euro.
La somma potrà essere utilizzata dai docenti, a titolo esemplificativo, per l’acquisto di testi, hardware e software, per l’iscrizione ad attività di aggiornamento e per iniziative coerenti con il piano dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche di appartenenza. Per le modalità di rendicontazione comprovanti l’utilizzo dell’importo assegnato, si farà riferimento al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 settembre 2015 ed alle successive circolari applicative.
«La formazione dei docenti svolge un ruolo strategico per il miglioramento del nostro sistema scolastico. Per questo motivo, ho deciso di anticipare l’erogazione dei 500 euro al personale docente delle nostre scuole, rispetto all’approvazione della legge regionale sulla Buona scuola valdostana – spiega l’assessore Emily Rini. – Ma la formazione non può e non deve essere solo un fatto individuale, in un ambiente come quello della scuola dove le scelte sono il frutto della collegialità. Consapevole di ciò, – prosegue l’assessore – la Giunta regionale, nella seduta del 30 ottobre, ha deciso di dare ulteriore impulso alle iniziative formative, stanziando 30 mila euro per la formazione in lingua inglese dei docenti delle scuole secondarie e per un piano regionale di formazione sulla matematica e il potenziamento delle competenze scientifiche degli studenti valdostani».
(redazione newsvda)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...