Aosta: asilo senz’acqua potabile da una settimana
ATTUALITA'
di news il
04/11/2015

Aosta: asilo senz’acqua potabile da una settimana

Da mercoledì scorso, la scuola dell’infanzia Gianni Rodari è senz’acqua potabile. O meglio, l’acqua dai rubinetti esce, ma è sporca. Tanto che sono stati affissi cartelli che invitano le famiglie a portare a scuola bottiglie di acqua per bere, per lavarsi le mani e i denti, dopo la pausa pranzo. Lo segnala a Gazzetta Matin, una lettrice, che non si spiega come l’amministrazione comunale, a distanza di sette giorni, non sia ancora intervenuta.
La scuola conta quattro sezioni, per più di 80 bambini frequentanti, oltre alle insegnanti.
«La scuola ha riscontrato l’acqua torbida, lo ha segnalato e ha fatto richiesta per una verifica della potabilità – spiega l’assessore all’Ambiente del comune di Aosta Delio Donzel – lunedì 9 novembre abbiamo programmato un prelievo di campioni d’acqua. Nel frattempo, l’ufficio Stabili è intervenuto – probabilmente si tratta di problemi alle tubazioni dovuti proprio all’intervento di manutenzione – e dopo qualche giorno l’acqua è tornata a scorrere pulita. Ma si è preferito non somministrare l’acqua in via precauzionale, fino a quando non si avranno notizie certe sulla bontà dell’acqua stessa.
Nella foto, Maison Savouret, sede della scuola dell’infanzia Gianni Rodari, in via Festaz, ad Aosta e i cartelli affissi a scuola che invitano i genitori a provvedere alle bottigliette d’acqua per i propri bambini.
(cinzia timpano)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...