Aymavilles: «Il Signore ha voluto che Ervin incontri nell’aldilà suo bisnonno»
CRONACA
di news il
05/11/2015

Aymavilles: «Il Signore ha voluto che Ervin incontri nell’aldilà suo bisnonno»

«Nel suo disegno, che forse a noi ora appare incomprensibile, il Signore ha voluto fare sì che Ervin nell’aldilà incontri suo bisnonno Ettore, un uomo che qua tutti ricordiamo, un uomo buono e intraprendente. Queste due presenze rimangono certamente come sostegno della vostra famiglia». Questo è uno dei passaggi più significativi dell’omelia di don Ferruccio Brunod in occasione dei funerali del piccolo Ervin Buschino, celebrati questo pomeriggio nella chiesa parrocchiale ‘Cristo Re’ di Aymavilles.
«Ci ritroviamo come comunità a piangere questa morte improvvisa. Che questo sia un gesto vero di una comunità che si ritrova quando presta l’attenzione del cuore ai piccoli», ha aggiunto il parroco.
Un dolore composto, quello dell’intera comunità del paese della Grand Paradis, e non solo, con la chiesa apparsa troppo piccola per accogliere al suo interno tutte le persone che hanno voluto rendere l’estremo saluto al piccolo, stringendosi contestualmente attorno alla sua famiglia, in primis a papà Massimo, a mamma Corina – che durante la messa ha avuto un mancamento – e alla piccola sorellina Anaïs.
Il bambino, 4 anni appena, è deceduto nel pomeriggio di domenica a Ozein, in un pianoro giusto sotto casa, dopo aver riportato un trauma cranico che si è rivelato fatale nella caduta dal trattore da frutteto guidato dal padre.
Nella foto la piccola bara bianca all’uscita della chiesa parrocchiale di Aymavilles.
(pa.ba.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...