POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/11/2015

Consiglio Valle: sì unanime a revisione rapporti fiscali con Stato

Passa all’unanimità la mozione presentata in Consiglio Valle dall’Union valdôtaine progressiste e da Alpe, e affinata dall’assemblea secondo gli appunti fatti dal presidente della Regione Augusto Rollandin, che impegna il governo regionale e due parlamentari valdostani a «sollecitare (a Roma) il rispetto dell’accordo previsto a compensazione della perdita di gettito subita dalle accise 2011 al 2014 (oltre 500 milioni di euro); a chiedere l’autorizzazione a partire dal 2016 per il regime di armonizzazione o pareggio di bilancio; a integrare il finanziamento previsto a compensazione del mancato introito delle accise: a sostituire nel metodo di riparto tra le regioni a Statuto speciale il criterio Siope con il criterio Pil».
«Solo mettendo in campo tutte le forze riusciremo a fare pressione sullo Stato» ha sottolineato il capogruppo di Alpe Albert Chatrian nel presentare l’iniziativa.
«Il rapporto con lo Stato va sicuramente rivisto ma nel riparto con le altre speciali che ci ha penalizzato per 100 milioni, dobbiamo chiedere una revisione dei criteri Siope, dobbiamo ridiscutere la compensazione sulle accise e applicare fin dal 2016 l’armonizzazione di bilancio che ci permetterà di slegarci dal patto di stabilità» ha puntualizzato il presidente della Regione Augusto Rollandin.
(d.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...