Noir in Festival, a Courmayeur, prima mondiale letteraria
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
09/11/2015

Noir in Festival, a Courmayeur, prima mondiale letteraria

Un’anteprima mondiale letteraria a Courmayeur per l’edizione 2015 del Noir in Festival , in programma all’8 al 13 dicembre. A presentare Honky Tonk Samurai (Einaudi), una nuova avventura investigativa degli amatissimi Hap Collins e Léonard Pine,.sarà lo scrittore statunitense Joe R. Lansdale (foto), il quale riceverà il prestigioso Raymond Chandler Award.
Con oltre quaranta romanzi e centinaia di racconti al suo attivo, Lansdale è forse il piú prolifico e geniale autore di genere contemporaneo. Influenzato da Edgar Rice Burroughs, Mark Twain e Jack London, ma anche dalla fantascienza di Ray Bradbury e di Fredric Brown, dai fumetti, i B-movie e la letteratura “pulp”, (vincitore di un Edgar nel 2001), Bubba Ho-Tep, Una coppia perfetta.
Le opere di Lansdale sono sempre più amate dal mondo del cinema: è uscito quest’anno sugli schermi italiani Cold in July, il noir di Jim Mickle tratto da Freddo a luglio e passato al festival di Cannes; è in fase di postproduzione la serie televisiva Hap & Leonard prodotta da Sundance TV e attualmente lo stesso Lansdale sta co-producendo In fondo alla palude, tratto dall’omonimo romanzo vincitore dell’Edgar Award 2001, con Bill Paxton e Brad Wyman, e The Drive-In, con Greg Nicotero.
Sceneggiatore di fumetti, tra cui Bat Man, Jonah Hex e Conan, l’autore ha fatto uscire nel mese di ottobre per la Dark Horse la sua ultima saga fantascientifica a fumetti The Steam Man.
Il Raymond Chandler Award è un premio alla carriera consegnato dal Noir in Festival in passato a grandi maestri come Jeffery Deaver, Henning Mankell, Don Winslow, Michael Connelly, Scott Turow, John le Carré per citarne solo alcuni dei moltissimi intervenuti a ritirarlo.
Tra le novità letterarie di genere che verranno presentate a Courmayeur ci sono l’ultimo romanzo di Donato Carrisi, La ragazza nella nebbia, il nuovo Lucarelli, Il tempo delle iene, la nuova fatica della fortunata coppia Bonini-De Cataldo La notte di Roma e quella di Maurizio De Giovanni, Cuccioli per i bastardi di Pizzofalcone, mentre scopriremo con Il caso Dreyse il nuovo Simenon, il belga Pieter Aspe.
(redazione newsvda)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...