Assalto a Parigi, serrande abbassate alla Maison du Val d’Aoste
CRONACA
di news il
14/11/2015

Assalto a Parigi, serrande abbassate alla Maison du Val d’Aoste

«Bon ben, on va travailler avec la boule au ventre et un peu de peur aussi…» Ivan Savioz, dipendente della Maison du Val d’Aoste, l’ufficio di promozione della Regione a Parigi, ha regolarmente aperto la sede questa mattina in attesa di indicazioni dalla Valle d’Aosta.
L’ufficio si trova in rue des Deux Boules, nella zona de Les Halles colpita questa notte da uno degli attacchi terroristici che ha messo in ginocchio la capitale francese. Parigi si è svegliata stamattina sotto choc. Tante le serrande abbassate. «Gli uffici sono chiusi e molti locali hanno deciso di non aprire – racconta Savioz -. In giro non c’è praticamente nessuno».
In mattinata arrivano nuove indicazioni per la Maison du Val d’Aoste, in ottemperanza agli ordini del governo francese sulla chiusura di tutti gli uffici pubblici: «Au final contre ordre, je ferme le bureau. Les grands magasins également vont fermer leur portes…» scrive Savioz sulla sua pagina Facebook.
In foto serrande abbassate alla Maison du Val d’Aoste
(erika david)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...