Monterosaski, Giorgio Munari presidente
Il sindaco di Ayas, Giorgio Munari, è stato eletto oggi presidente della Monterosaski SpA, società che gestisce gli impianti di risalita nelle valli di Gressoney, Ayas e Champorcher. Lo ha deciso l’assemblea dei soci riunitasi nella sede di Finaosta questa mattina ad Aosta.
Del consiglio di amministrazione fanno parte anche Alessandro Girod, Alessandro Glarey, Renata Vicquery e Paola Thedy. Al posto di Munari come sindaco di Ayas subentra Giuseppe Obert.
“La volontà dei sindaci – dice Munari – è stata accolta dal governo regionale. Non c’è stata una scelta partitica ma di rispetto del territorio. Forse questo è il punto di partenza per risolvere altre situazioni simili”.
Sul nome di Munari nelle settimane si era accesa la bagarre politica soprattutto ad Ayas, dove la locale sezione dell’Uv ha minacciato le dimissioni nel caso in cui il sindaco – “acceso” avversario del Leone rampante alle Comunali – fosse stato scelto quale presidente della società di impianti a fune.
Per Munari “la Monterosaski ha un enorme impatto sulla popolazione. Per risollevare le sue sorti occorre diminuire le perdite, creare delle sinergie e ridare fiducia al personale. Non ho la bacchetta magica ma mi impegno a studiare e a cercare soluzioni per una società complessa dal punto di vista organizzativo”.
Possono stare tranquilli i dipendenti, visto che l’intenzione non è quella ridurre l’occupazione “bensì di cercare di aumentare gli incassi”.
(re.newsvda)
Condividi