Courmayeur Noir in festival: ecco i romanzi per il Premio Scerbanenco
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
17/11/2015

Courmayeur Noir in festival: ecco i romanzi per il Premio Scerbanenco

E’ scattata l’operazione voto per il romanzo noir che si aggiudicherà il Premio Giorgio Scerbanenco-La Stampa 2015 nell’ambito del Courmayeur Noir in Festival, il festival culturale diretto da GIorgio Gosetti e Marina Fabbri che si terrà a Corumayeur dall’8 al 13 dicembre.
I lettori potranno votari on line, sul sito www.noirinfest.com i cinque titoli preferiti. La cinquina dei finalisti sarà poi decretata dalla somma dei voti dei lettori e dalla giuria letteraria composta dalla presidente Cecilia Scerbanenco, Valerio Calzolaio, Luca Crovi, Loredana Lipperini, Sergio Pent, Sebastiano Triulzi e John Vignola. Il Premio Scerbanenco sarà assegnato a Courmayeur il 10 dicembre.
Ecco di 21 titoli da votare
1. ARRIGONI E L’ASSASSINIO DEL PRETE BELLO di Dario Crapanzano, MONDADORI
2. CITTA’ DI POLVERE di Romano De Marco, FELTRINELLI
3. COSA RESTA DI NOI di Giampaolo Simi, SELLERIO
4. CUCCIOLO D’UOMO di Matteo Strukul, E/O
5. IL CANTO DEGLI INNOCENTI
di Piergiorgio Pulixi, E/O
6. IL COLOSSO DI CORSO LODI di Riccardo Besola, Andrea Ferrari e Francesco Gallone, FRATELLI FRILLI
7. IL REGNO DEGLI AMICI di Raul Montanari, EINAUDI
8. LA BUONA LEGGE DI MARIASOLE,
di Luigi Romolo Carrino, E/O
9. LA FIGLIA PIU’ BELLA di Hans Tuzzi,
BOLLATI-BORINGHIERI
10. LA TRAPPOLA DEI RICORDI di Aldo Pagano, TODARO
11. LO SPECCHIO NERO di Gianluca Morozzi, GUANDA
12. LUCE PERFETTA di Marcello Fois, EINAUDI
13. NEL POSTO SBAGLIATO
di Luca Poldelmengo, E/O
14. ORRORE VESUVIANO di Francesco Costa, BOMPIANI
15. PIU’ SPORCO DELLA NEVE di Enrico Pandiani, RIZZOLI
16. QUEL BRUTTO DELITTO DI CAMPO DE FIORI di Letizia Triches, NEWTON COMPTON
17. REX di Giulio Massobrio, BOMPIANI
18. SBIRRITUDINE di Giorgio Glaviano, RIZZOLI
19. SENZA RAGIONE APPARENTE di Grazia Verasani, FELTRINELLI
20. SOLO IL TEMPO DI MORIRE
di Paolo Roversi, MARSILIO
21. VIENE LA MORTE CHE NON RISPETTA di Alessandro Defilippi, EINAUDI.
(re.newsvda.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...