Ambiente, migliora qualità aria di Aosta
ATTUALITA'
di news il
23/11/2015

Ambiente, migliora qualità aria di Aosta

Migliora sensibilmente la qualità dell’aria di Aosta. Lo ha reso noto questa mattina durante i lavori dell’Osservatorio sulla qualità dell’aria in ambito urbano Claudia Tarricone dell’Arpa.
Dopo due anni di picco, torna a valori medi quello del Benzo(a)Pirene, inquinante primario dovuto alla combustione di legna, pellet e fuochi liberi. Stabili o in lieve calo gli altri indicatori, a partire dalle polveri PM10 e PM2,5: le prime si attestano sui 20μ/m³ – sui 40 di valore limite – mentre le seconde sono attorno ai 12 μ/m³, contro un valore limite di 20. Piazza Plouves, Via Liconi e la zona della Pépinières des entreprises sono i luoghi in cui durante l’anno – in particolare nel periodo gennaio-primavera – sono stati superati i limiti giornalieri di PM10, rispettivamente 7, 8 e 9 giorni.
Rassicuranti i dati sui metalli nel PM10, i cui valori mostrano un trend in calo come p(arsenico, cadmio e piombo e nichel. In linea con lo scorso anno, ma in lieve calo, anche i valori emissivi complessivi della Cogne Acciai Speciali, i cui rilievi, Alessandra Piccioni di Legambiente, chiede vengano effettuati vicino allo stabilimento e non nella zona della Pépinière.
Dopo l’allarme cobalto dell’anno scorso riscontrato nei rilievi effettuati in via Carabel, tornano a scendere anche i valori dei metalli riscontrati nell’insalata degli orti comunali. In particolare, in via Carabel il netto miglioramento è da attribuirsi a un intervento di bonifica.
(re.newsvda)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...