CRONACA
di news il
25/11/2015

St-Vincent: «Macché aggressione, è stata l’anziana a salire con l’auto sul piede del poliziotto»

«Alcuna aggressione è stata perpetrata dal mio assistito per come sarà accertato nel prosieguo delle indagini e per quanto evincibile dai filmati della telecamera presente in piazza Zerbion di St-Vincent». A sostenerlo – attraverso una nota stampa – è l’avvocato Maria Rita Bagalà, difensore del poliziotto Gianpaolo Tripodi, denunciato per lesioni personali dai carabinieri a seguito di un diverbio per un parcheggio conteso con Carlotta Chatrian, 72enne del posto.
Anzi, c’è di più, secondo la difesa di Tripodi: «La denunciante, nonostante la presenza dell’uomo nel parcheggio lasciato libero da altro utente, ha ritenuto opportuno proseguire la marcia e montare con la sua vettura sul piede del poliziotto, che le ha intimato di fermarsi».
I fatti risalgono al pomeriggio del 14 novembre scorso a St-Vincent, quando – secondo i carabinieri – il poliziotto sarebbe sceso dall’automobile guidata da un suo amico per ‘bloccare’ il posto libero, nel quale si era però inserita la Panda vecchio modello dell’anziana.
Da lì ne sarebbe nato un diverbio e – secondo la denuncia querela presentata dall’anziana contro ignoti – le percosse, con traumi refertati dai medici e giudicati guaribili in pochi giorni.
(pa.ba.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...