Teatro, allo Splendor il ballo amaro di Némirovsky
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
26/11/2015

Teatro, allo Splendor il ballo amaro di Némirovsky

Un romanzo breve, quasi un racconto, divertente per alcuni aspetti, ma molto amaro per altri, è al centro del primo spettacolo della Saison culturelle francophone, che debutta questa sera, giovedì 26, con la messa in scena de “Le Bal”, pièce adattata da Virginie Lemoine e portata in scena da Lemoine e Marie Chevalot, dall’omonimo romanzo di Irène Némirovsky.
Irène Némirovsky, nata a Kiev in una famiglia ebrea, nel 1903, cresciuta a Parigi e morta a soli 39 anni nel campo di concentramento di Auschwitz, scrisse “Le bal” a 25 anni, nel 1928, tra un capitolo e l’altro del suo primo romanzo, un’opera più consistente, il “David Golder”.
Il racconto uscì nel 1930, è la storia della quattordicenne Antoinette e della sua piccola grande vendetta nei confronti di una madre con la quale ha un rapporto difficile e del padre, un uomo burbero e rozzo, che per accumulare agio e ricchezza ha dovuto lavorare duramente.
Per cercare un biglietto di ingresso nell’alta società parigina la madre decide di organizzare un ballo in grande stile nel lussuoso appartamento, un grande evento, però, al quale la giovane adolescente non è invitata, anzi verrà relegata in uno sgabuzzino, la sua stanza utilizzata come bar. Antoinette dovrebbe distribuire centinaia di inviti che per rabbia getta nella Senna, se ne salva solo uno…
L’adattametno di Virginie Lemoine, che scopre l’autrice tardi, come lei stessa ammette, nel 2004, quando alla Némirovsky viene conferito, postumo, il premio Renaudot, è molto fedele al testo originale, ne scaturisce uno spettacolo comico, ma toccante, una satira attenta dei costumi di un’epoca non poi così lontana e di un’età, l’adolescenza, tratteggiata con grande maestria.
“Le bal d’Irène Némirovsky” è in programma questa sera alle 21 (ingresso 13 euro, ridotto 10).
(re.newsvda.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...