Unesco: il Comitato Giovani cerca soci valdostani
ATTUALITA'
di news il
26/11/2015

Unesco: il Comitato Giovani cerca soci valdostani

Supportare l’attività dell’Unesco in Italia nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendo progetti nelle comunità locali, attraverso la partecipazione attiva di giovani e della società civile a iniziative ed eventi di rilevanza nazionale. Con questo obiettivo, attraverso la rappresentanza regionale VdA – l’associazione Comitato Giovani della Commissione nazionale italiana per l’Unesco seleziona dieci soci per la nostra regione.
L’Unesco, organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura è l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con l’obiettivo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l’istruzione, la scienza, la cultura, la comunicazione e l’informazione, per promuovere il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali.
I soci regionali – 10 per ognuna delle 20 regioni italiane, affiancheranno il rappresentate regionale dell’associazione (che in Valle d’Aosta è Isabella Petroz) nel processo di strutturazione dell’organizzazione a livello locale, nella pianificazione e programmazione delle attività.
I candidati, cittadini italiani o cittadini UE residenti in Italia, di età compresa tra 20 e 35 anni, dovranno essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o laurea ed essersi distinti per meriti in ambito scolastico, accademico o professionale nei campi dell’educazione, della scienza e della cultura.
Le domande, corredate di curriculum vitae e lettera motivazionale (in formato pdf), oltre alla fototessera in formato jpg dovranno essere inoltrate a mezzo posta elettronica all’indirizzo giovanunesco.valledaosta@gmail.com entro le ore 12 di lunedì 30 novembre 2015.
Il bando è pubblicato sul sito dell’amministrazione regionale e dell’Università della Valle d’Aosta ai seguenti indirizzi: http://www.regione.vda.it/img/PDF/2015-avviso-UNESCO.pdf
oppure https://www.univda.it/news_detail.jsp?ID_NEWS=498&areaNews=9&GTemplate=default.jsp
(re.newsvda.it)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...