Sant’Orso, di Tullio Macioce il manifesto 2016
ATTUALITA'
di news il
27/11/2015

Sant’Orso, di Tullio Macioce il manifesto 2016

Lungo la cresta delle corna di un gigantesco stambecco, scende l’artigiano a valle, con la sua gerla di oggetti: è l’immagine della 1016ª Fiera di Sant’Orso, firmato dal grafico Tullio Macioce. Lo ha comunicato oggi l’assessore alle attività produttive Raimondo Donzel.
«Il grafico ha utilizzato simboli dell’iconografia tradizionale, reinventandoli con un linguaggio sintetico e narrativo – ha precisato la giuria nelle motivazioni -. Il manifesto, suddiviso con un gesto diagonale in due campi, raggiunge un forte impatto visivo. L’uso di un unico colore, il viola, con alcune varianti, ci immerge in un’atmosfera invernale. Il carattere utilizzato è in sintonia con l’immagine e crea un’armonia d’insieme. Anche nell’applicazione degli artefatti visivi dell’immagine coordinata, l’icona mantiene e rafforza il messaggio comunicativo».
Il manifesto sarà esposto per la prima volta oggi, venerdì 27 novembre, negli spazi dedicati al percorso di avvicinamento alla Fiera di Sant’Orso 2016, allestiti nell’ambito del Marché Vert Noël.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...