Finanziaria: 47 emendamenti, due sui tagli alle indennità
POLITICA & ECONOMIA
di news il
01/12/2015

Finanziaria: 47 emendamenti, due sui tagli alle indennità

Al termine del dibattito generale sul bilancio di previsione 2016 della Regione Valle d’Aosta sono stati presentati in aula 47 emendamenti e un maxi emendamento del M5S per la riduzione delle indennità a consiglieri, ai componenti della Giunta e dell’Ufficio di presidenza del Consiglio Valle – sui tagli c’è pure la proposta di Alpe e Uvp – e 32 ordini del giorno che spaziano dalla sburocratizzazione alla revisione degli accordi con lo Stato, dalle maggiori risorse per gli enti locali all’attenzione per il welfare, dalla scuola a una nuova forma di zona franca. Prima della seduta in notturna, a chiudere il pomeriggio sono state le repliche dell’assessore alle Finanze Ego Perron e del presidente della Giunta Augusto Rollandin.
Così l’assessore alle Finanze Ego Perron ha ribadito, confermando la necessità di salvaguardare l’autonomia e di cambiare modo di governare : «abbiamo cercato di fare una fotografia chiara e onesta della situazione, abbiamo agito con trasparenza e correttezza nei confronti di tutti, sindacati inclusi, mantenendo investimenti nel sociale, nel welfare, nella scuola non facendo tagli lineari anche se ne abbiamo dovuti fare, nell’economia; abbiamo ascoltato chi ci chiedeva di tenere conto di tutti i settori che compongono il dinamico mondo valdostano, abbiamo cercato di dare una risposta complessiva. Non esiste una legge di bilancio perfetto soprattutto in questo periodo ma presenteremo emendamenti che vanno a perfezionarlo né abbiamo chiusure verso gli emendamenti e ordini del giorno che verranno presentati dalle minoranze. Li analizzeremo».
Così il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin nelle repliche puntuali agli appunti mossi in aula: «abbiamo intenzione di ritornare sul patrimonio forestale, come chiesto; c’è un sistema che vuole reagire alla crisi che non è finita e qualcosa deve muoversi e così si è fatto ricorso, per gli investimenti, all’indebitamento, accedendo ai mutui già accesi ; la Bankitalia conferma la crescita del Pil dello 0,9% rispetto al 2014; per l’aeroporto speriamo di poter sciogliere quel maledetto contratto con Avda e tornare a un aeroporto turistico. Sottolineo che tutti i fondi europei sono stati approvati, abbiamo cercato di attivare meccanismi virtuosi. La riduzione per i comuni è al di sotto di quanto previsto». Conferma Rollandin l’attenzione per l’ambiente, per i rapporti con le altre realtà di montagna, per i servizi sul territorio: scuola, trasporti e sanità. Così sull’autonomia: «c’è a volte uno strano concetto (cita i buoni benzina che furono ndr) di autonomia; il senatore e deputato stanno facendo il possibile: non siamo più ai tempi felici in cui un rappresentante in Parlamento era determinante. Sicuramente la riforma del Senato sarà ancora più impattante».
(danila chenal)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...