Costi politica: affossate le proposte di tagli di Alpe, Uvp e M5S
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/12/2015

Costi politica: affossate le proposte di tagli di Alpe, Uvp e M5S

Passato l’emendamento con l’autoriduzione del 10% alle indennità di carica dei consiglieri, proposto dalla maggioranza Uv, Sa e Pd, la discussione si è aperta sulla proposta dei consiglieri di Alpe e Uvp, bocciata con l’astensione dei 21 consiglieri della maggioranza. Respinto pure il maxiemendamento del Movimento 5 Stelle con tagli più incisivi a indennità e rinuncia alla diaria. Passa la rinuncia volontaria al vitalizio. Non passa il dimezzamento da 432 a 216 euro il contributo per ogni consigliere per il funzionamento dei gruppi.
Nel presentare la proposta di Alpe il capogruppo Albert Chatrian ha detto: «è un emendamento, presentato per due finanziarie consecutive, nel 2013 e 2014, che ripresentiamo con i colleghi dell’Union valdôtaine progressiste. Gradiremmo che si codifichi all’interno di una legge la nostra proposta. Preferiremmo carta che canta». Secondo la proposta l’indennità mensile è di 4.700 euro lordi per i consiglieri, 3.209 lordi per il presidente del Consiglio; per il presidente della Regione 4.584 euro; per gli assessori 3.209 euro; per il vicepresidente del Consiglio 860 euro; per presidenti delle Commissioni consiliari e segretari dell’Ufficio di presidenza 430 euro. Nella replica Chatrian ha puntualizzato: «noi di Alpe stiamo applicando quanto proposto».
Il capogruppo del M5S Stefano Ferrero ha sostenuto che «l’emendamento è sostanzialmente simile a quello dei 5 Stelle ma l’indennità del consigliere è composto da 5.185 euro di stipendio lordo e da 2.676 euro di diaria. La proposta dei colleghi di minoranza non va però a incidere sulla diaria. Condividiamo ma chiederemo l’eliminazione della diaria».
Secondo la proposta del M5S, diaria cassata, l’indennità mensile è di 4.300 euro (in subordine 4.666) lordi per i consiglieri, 2.865 lordi per i presidenti del Consiglio e della Regione; per gli assessori 2.005 euro; per il vicepresidente del Consiglio 859 euro; per presidenti delle Commissioni consiliari e segretari dell’Ufficio di presidenza 429 euro.
L’assessore alle Finanze Ego Perron ha motivato il voto contrario: «a me francamente non appassiona intervenire su questo argomento». Ripercorre l’assessore i tagli operati negli anni per concludere: «la Valle d’Aosta è fanalino di coda per i costi. Oggi interveniamo con un ulteriore proposta che riduce i trasferimenti alla presidenza del Consiglio, del 10% le indennità di carica, tutti i vitalizi e blocchiamo la rivalutazione. Mi pare che su questo argomento siamo intervenuti. Il nostro è un ruolo che esige impegno e studio, assunzione di responsabilità e riteniamo che queste debbano essere remunerate. Facciamo bene il nostro lavoro per la Valle d’Aosta? E’ la domanda che dobbiamo porci. Se sì lo stipendio è meritato. Non ci stiamo al gioco al massacro».
Ha ribattuto Ferrero: «se la riduzione del 10% è sufficiente a lavare la vostra coscienza, mi inchino: ognuno è libero di fare le proprie scelte, che noi non condividiamo».
(danila chenal)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...