Costi politica: affossate le proposte di tagli di Alpe, Uvp e M5S
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/12/2015

Costi politica: affossate le proposte di tagli di Alpe, Uvp e M5S

Passato l’emendamento con l’autoriduzione del 10% alle indennità di carica dei consiglieri, proposto dalla maggioranza Uv, Sa e Pd, la discussione si è aperta sulla proposta dei consiglieri di Alpe e Uvp, bocciata con l’astensione dei 21 consiglieri della maggioranza. Respinto pure il maxiemendamento del Movimento 5 Stelle con tagli più incisivi a indennità e rinuncia alla diaria. Passa la rinuncia volontaria al vitalizio. Non passa il dimezzamento da 432 a 216 euro il contributo per ogni consigliere per il funzionamento dei gruppi.
Nel presentare la proposta di Alpe il capogruppo Albert Chatrian ha detto: «è un emendamento, presentato per due finanziarie consecutive, nel 2013 e 2014, che ripresentiamo con i colleghi dell’Union valdôtaine progressiste. Gradiremmo che si codifichi all’interno di una legge la nostra proposta. Preferiremmo carta che canta». Secondo la proposta l’indennità mensile è di 4.700 euro lordi per i consiglieri, 3.209 lordi per il presidente del Consiglio; per il presidente della Regione 4.584 euro; per gli assessori 3.209 euro; per il vicepresidente del Consiglio 860 euro; per presidenti delle Commissioni consiliari e segretari dell’Ufficio di presidenza 430 euro. Nella replica Chatrian ha puntualizzato: «noi di Alpe stiamo applicando quanto proposto».
Il capogruppo del M5S Stefano Ferrero ha sostenuto che «l’emendamento è sostanzialmente simile a quello dei 5 Stelle ma l’indennità del consigliere è composto da 5.185 euro di stipendio lordo e da 2.676 euro di diaria. La proposta dei colleghi di minoranza non va però a incidere sulla diaria. Condividiamo ma chiederemo l’eliminazione della diaria».
Secondo la proposta del M5S, diaria cassata, l’indennità mensile è di 4.300 euro (in subordine 4.666) lordi per i consiglieri, 2.865 lordi per i presidenti del Consiglio e della Regione; per gli assessori 2.005 euro; per il vicepresidente del Consiglio 859 euro; per presidenti delle Commissioni consiliari e segretari dell’Ufficio di presidenza 429 euro.
L’assessore alle Finanze Ego Perron ha motivato il voto contrario: «a me francamente non appassiona intervenire su questo argomento». Ripercorre l’assessore i tagli operati negli anni per concludere: «la Valle d’Aosta è fanalino di coda per i costi. Oggi interveniamo con un ulteriore proposta che riduce i trasferimenti alla presidenza del Consiglio, del 10% le indennità di carica, tutti i vitalizi e blocchiamo la rivalutazione. Mi pare che su questo argomento siamo intervenuti. Il nostro è un ruolo che esige impegno e studio, assunzione di responsabilità e riteniamo che queste debbano essere remunerate. Facciamo bene il nostro lavoro per la Valle d’Aosta? E’ la domanda che dobbiamo porci. Se sì lo stipendio è meritato. Non ci stiamo al gioco al massacro».
Ha ribattuto Ferrero: «se la riduzione del 10% è sufficiente a lavare la vostra coscienza, mi inchino: ognuno è libero di fare le proprie scelte, che noi non condividiamo».
(danila chenal)

Saint-Pierre: ingresso gratuito al Museo di Scienze Naturali martedì 25 novembre
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazione “Mia fino alla fine” per richiamare l’attenzione sul tema del femminicidio e della violenza di genere
il 20/11/2025
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazi...
Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...