POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/12/2015

Che sia l’ultima volta

Un pozzo senza fondo. Così appaiono casinò e resort di Saint-Vincent agli occhi dei valdostani dopo l’ennesimo finanziamento pubblico ricevuto. Dopo i 50 milioni prestati da Cva e la ricapitalizzazione per 60 milioni dello scorso anno, ecco un mutuo di 20 milioni da Finaosta per far fronte a mancanza di liquidità. Un mutuo a breve termine (24 mesi prorogabili) al tasso agevolato dell’1%. Un aiuto che fa insorgere la minoranza in Consiglio Valle e storcere il naso a tanti imprenditori valdostani, che si sono visti via via azzerare i contributi a fondo perso per i loro investimenti e aumentare i tassi d’interesse. Uno schiaffo ai cittadini, che si sono visti tagliare il welfare.
La speranza è che questo sia l’ultimo aiuto dei valdostani a un colosso – il resort e casinò – che un tempo era una risorsa, ma che oggi, per svariati motivi, è diventato un lusso che i valdostani non possono più permettersi. Che sia veramente l’ultima volta.

FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...
Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...