POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/12/2015

Che sia l’ultima volta

Un pozzo senza fondo. Così appaiono casinò e resort di Saint-Vincent agli occhi dei valdostani dopo l’ennesimo finanziamento pubblico ricevuto. Dopo i 50 milioni prestati da Cva e la ricapitalizzazione per 60 milioni dello scorso anno, ecco un mutuo di 20 milioni da Finaosta per far fronte a mancanza di liquidità. Un mutuo a breve termine (24 mesi prorogabili) al tasso agevolato dell’1%. Un aiuto che fa insorgere la minoranza in Consiglio Valle e storcere il naso a tanti imprenditori valdostani, che si sono visti via via azzerare i contributi a fondo perso per i loro investimenti e aumentare i tassi d’interesse. Uno schiaffo ai cittadini, che si sono visti tagliare il welfare.
La speranza è che questo sia l’ultimo aiuto dei valdostani a un colosso – il resort e casinò – che un tempo era una risorsa, ma che oggi, per svariati motivi, è diventato un lusso che i valdostani non possono più permettersi. Che sia veramente l’ultima volta.

Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...