POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/12/2015

Che sia l’ultima volta

Un pozzo senza fondo. Così appaiono casinò e resort di Saint-Vincent agli occhi dei valdostani dopo l’ennesimo finanziamento pubblico ricevuto. Dopo i 50 milioni prestati da Cva e la ricapitalizzazione per 60 milioni dello scorso anno, ecco un mutuo di 20 milioni da Finaosta per far fronte a mancanza di liquidità. Un mutuo a breve termine (24 mesi prorogabili) al tasso agevolato dell’1%. Un aiuto che fa insorgere la minoranza in Consiglio Valle e storcere il naso a tanti imprenditori valdostani, che si sono visti via via azzerare i contributi a fondo perso per i loro investimenti e aumentare i tassi d’interesse. Uno schiaffo ai cittadini, che si sono visti tagliare il welfare.
La speranza è che questo sia l’ultimo aiuto dei valdostani a un colosso – il resort e casinò – che un tempo era una risorsa, ma che oggi, per svariati motivi, è diventato un lusso che i valdostani non possono più permettersi. Che sia veramente l’ultima volta.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...