Pd: allargamento maggioranza non è in vista
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/01/2016

Pd: allargamento maggioranza non è in vista

«Un allargamento della maggioranza (leggi Uvp) non è all’ordine del giorno, non c’è in vista una modifica degli attuali assetti. La maggioranza è solida ma resta la disponibilità a lavorare con tutte le forze politiche per cambiare le cose in senso positivo». Lo ha sostenuto il capogruppo del Pd-Sinistra VdA Jean-Pierre Guichardaz a margine della conferenza stampa nella quale i tre rappresentanti dei democratici hanno fatto il punto della loro attività. L’assessore alle attività produttive Raimondo Donzel del Pd-Sinistra VdA ha sottolineato: «forti dei numeri in Consiglio e di una minoranza che non fa un’opposizione pregiudiziale possiamo affrontare un percorso più sereno». Rivendica Donzel «il ruolo di portatori della cultura riformatrice del Pd insieme alla cultura federalista e autonomista della sinistra valdostana: due aspetti che abbiamo portato in maggioranza».
Portatori di idee
«Non ci interessa rivendicare primogeniture ma pensiamo, con il nostro ingresso in maggioranza, di aver dato una spinta su alcune tematiche». Così l’anno alle spalle Guichardaz nella conferenza stampa nella quale i tre rappresentanti dei democratici hanno fatto il punto della loro attività. Cita il capogruppo dem «la modifica dell’assetto gestionale del Casinò, la legge sul reddito di inclusione nella quale confluiranno le autoriduzioni delle indennità dei consiglieri e la legge, in via di elaborazione, sulle partecipate e le controllate che va nella direzione di una maggiore trasparenza». Sottolinea ancora Guichardaz: «pensiamo di aver portato un contributo di idee ma abbiamo anche dato un contributo sul metodo di confronto e dialogo».
Semplificazione amministrativa
La consigliera Carmela Fontana tornando sulla legge di inclusione ha detto: «non è perfetta ma dà una prima risposta alle persone in difficoltà». La consigliera ha poi annunciato di essere al lavoro «per la riforma sulla semplificazione delle leggi sulle contribuzioni sociali. Lavoreremo a testa bassa per andare incontro a chi ha bisogno di sostegno».
(foto: Raimondo Donzel, Jean-Pierre Guichardaz e Carmela Fontana)
(danila chenal)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro