Scuola: sindacati contro tagli Medie
POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/01/2016

Scuola: sindacati contro tagli Medie

“Quella che ci è stata paventata non è una riorganizzazione, ma un taglio vero e proprio”. Lo dicono le sigle sindacali congiunte, le quali chiedono un confronto con l’amministrazione regionale “che a oggi non c’è stato, se non lo in modo verbale e con una risposta scritta ad alcuni nostri quesiti”.
La riorganizzazione partirebbe dalla scuola media, dove sono stati individuati 8 esuberi nella materia di tecnologia. A rischio in totale ci sarebbero oltre trenta cattedre. “Se fino a ieri si facevano 14 ore frontali e 4 di compresenza, in futuro si faranno solo 16 ore frontali, quindi in molti resteranno senza lavoro”, hanno detto Katia Foletto, Alessia Demé e Alessandro Celi questa mattina in conferenza stampa. “Il problema è anche per quei docenti che fino a oggi hanno fatto team e che si vedranno sconvolgere l’organizzazione. Diciamo che prima di distruggere il modello precedente bisogna confrontarsi e solo dopo decidere cosa fare”, ancora i tre sindacalisti.
Per informare gli insegnanti valdostani sulle ipotesi di riorganizzazione, Cisl scuola, clc Cigl, Savt Ecole e Snals hanno stilato un calendario delle assemblee, con le prima che si terranno venerdì 15 a Villeneuve e Morgex.
“All’amministrazione, con la quale è sempre più difficile parlare, chiediamo quale modello di scuola intenda per il futuro”, concludono i rappresentanti dei lavoratori.
(lu.me)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...