Artigianato: i premiati della Foire de Donnas
ATTUALITA'
di news il
17/01/2016

Artigianato: i premiati della Foire de Donnas

Bellezza, perizia nell’esecuzione, scelta dei giusti materiali, ricerca storica e iconografica: sono questi gli elementi che accomunano i pezzi scelti dalla giuria per l’edizione 1016 della Fiera di Donnas, premiati ieri, domenica 17 gennaio, alla conclusione della 3 giorni di festa.
Ecco tutti i premiati.
INTAGLIO: 1º Aldo Ottobon, seconde Ornella Cretaz e Lea Bérard, terzi Ennio Nicco, Dino Mognol, Giuseppe Bertolin, quarto Ugo Quinson.
SCULTURA: Guido Diémoz, Giuseppe Binel, Fernando Casetta, Guglielmo Pramotton, Roberta Bechis, Alessandra Zucco, Ettore Merlet, Claudio Dalle, Carlo Perret, Erik Bionaz, Gianfranco Anzola, Sebastiano Yon.
SABOTS e SOQUES (pari merito): Leandro Favre, Johnny Chasseur, Livio Martignene.
VANNERIE: Ezio Danne, Roberto Cassius, Bruno Boch, Marco Maschio.
GIOCATTOLI: Paolo Paris, Giannino Talon, Giorgio Broglio, Claudio Anastasi, Giovanni Carlon, Ramon Betemps, Camillo Brunet.
PIETRA: Donato Savin, Silvano Salto, Rino Collé, fratelli Ferrari.
ATTREZZI AGRICOLI: Claudio Champurney, Angelo Nicco,
BOTTI: famiglia Henriod.
POSATERIA: Emilio Lavy, Angelo Joly, Antonio Perri.
FERRO BATTUTO: Mauro Savin, Ennio Janin.
CAMPANACCI: Luciano Savin.
TORNITURA: Mario Porceillon, Pier Giuseppe Paoloni, Sergio Ferrol, Giuseppe Carpino, Marco Bonin.
Nella foto, Guido Diémoz, primo premio per la scultura, premiato dal sindaco di Donnas Amedeo Follioley e dall’assessore alle Attività Produttive Raimondo Donzel.
(francesca jaccod)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...