Biathlon: trenta valdostani a caccia del tricolore
SPORT
di news il
28/01/2016

Biathlon: trenta valdostani a caccia del tricolore

Trenta giovani rossoneri andranno a caccia, sabato e domenica a Forni Avoltri, dei titoli tricolori Allievi e Ragazzi di biatlhon nelle specialità della sprint e dell’inseguimento. La delegazione valdostana sarà composta dai tecnici del comitato Marino Oreiller e Fabio Cianciana, e da quattro allenatori degli sci club: Enrica Revel, Edoardo Mezzaro, Enrico Communod e René Petit.
Categoria Ragazzi
Quattordici i Ragazzi convocati: Hélène Linty, Giulia Communod (Godioz), Cristina Landry (Bionaz Oyace), Sylvie Merlet (Brusson), Sabrina Borettaz, Amelie Pession (Amis de Verrayes), Nadège Gontel (Granta Parey), Stefan Navillod (Torgnon), Nicolò Betemps (Bionaz Oyace), Jilles Villaz (Valdigne MB), Federico Leone (Amis de Verrayes), Gerome Garin (Valgrisenche), Thierry Bianquin (Godioz) e Davide Banard (Granta Parey).
Categoria Allievi
Sedici gli Allievi al via: Martina Trabucchi (Brusson), Alessia Martini, Martina Barailler (Bionaz Oyace), Alessia Lustrissy, Anaïs Cornaz (Valdigne MB), Laura Sciarpa (Sarre), Desirée Oreiller, Eyvia Lucianaz (Granta Parey), Mathieu Ghignone (Valdigne MB – foto), Francesco Petitjacques (Bionaz Oyace), Denis Muscarà (Brusson), Jérôme Bianquin, Matteo Caccavello, Simone De Marco (Godioz), Alex Merlet (Brusson) e Simone Zanon (Amis de Verrayes).
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...